Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

State Share esordirà con Cratya e sarà la funzione più “spaziale” di Google Stadia

Redazione 20/06/2020
Google Stadia State Share Cratya

Una delle funzionalità più interessanti di Google Stadia, chiamata State Share, è prevista per il lancio insieme alla piattaforma di creazione di giochi Crayta (simile a quanto fatto da Sony con Dreams), in arrivo in esclusiva temporale il 1° luglio.

State Share sfrutta il fatto che Google Stadia è basato sul cloud e consente ai giocatori di unirsi ai propri amici attraverso dei link senza soluzione di continuità, rendendo semplice entrare in una sessione già iniziata. In altre parole, un utente può invitare un proprio amico (deve avere acquistato lo stesso gioco su Stadia) per aiutarlo in una parte difficile di un titolo, il tutto attraverso un semplice link e indipendentemente dall’hardware usato (smartphone, tablet, PC Chromecast, ecc.).

State Share consentirà inoltre di aggiungere segnalibri a parti specifiche di un gioco. Crayta si posiziona come una piattaforma collaborativa per la creazione di giochi che offusca la linea “tra giocatori e creatori”. Permetterà agli amici e agli estranei di incontrarsi e costruire i propri mondi, storie e giochi in un framework basato su Unreal Engine 4.

L’opzione per saltare avanti e indietro tra lo sviluppo e il gameplay dovrebbe rendere questa funzione ancora più coinvolgente. Un altro grande punto a favore di State Share, nel caso specifico di Cratya, è la possibilità data a tutti di collaborare per la creazione di ambienti gaming in cui la fantasia è il solo limite.

Dal momento che molte persone vorranno mostrare i loro giochi e le loro creazioni ad amici, familiari e al pubblico in generale, Crayta è il gioco perfetto per testare State Share.

Il direttore editoriale di Crayta, Chris Swan, ha spiegato come funziona la tecnologia: “Ai massimi livelli, stiamo parlando della capacità di generare collegamenti ipertestuali che consentono ai giocatori e ai creatori di caricare singoli giochi e sessioni di gioco all’interno di Crayta“. Ciò consentirà ai giocatori di condividere le loro sessioni di gioco sui social media e sarà utile per gli streamer che desiderano facilitare l’accesso degli spettatori.

Per soddisfare i diversi casi d’uso, sarà possibile creare diversi tipi di collegamenti: ci sono collegamenti permanenti, collegamenti in scadenza e anche permessi personalizzati per limitare il tipo di accesso che gli invitati hanno.

VIA  FONTE (1), (2)

Continue Reading

Previous: Motorola Edge Plus ha l’autonomia fra le migliori
Next: Samsung Galaxy Note20 Ultra: tutto ciò che sappiamo sulle specifiche

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok