Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Asus ROG Phone 3: in rete le super specifiche tecniche

Redazione 17/06/2020
Asus ROG Phone 3

Asus ROG Phone 3 sarà il prossimo smartphone da gaming che il colosso taiwanese lancerà sul mercato (probabilmente il mese prossimo insieme allo Zenfone 7). Come capita spesso, però, grazie alle varie certificazioni che vengono rilasciate prima della commercializzazione vera e propria, abbiamo modo di scoprire in anticipo il design e le specifiche tecniche. Sfortunatamente per Asus, è anche il caso di ROG Phone 3.

Dalla certificazione TENAA appena ricevuta possiamo vedere che il design del prossimo modello da gaming di Asus non è notevolmente cambiato rispetto al suo predecessore. Sul retro, presenta una piastra contenente il modulo fotografico simile, se non identifica, con linee sottili che la sovrastano e un logo ROG illuminato. Sul fronte, anche il display non appare diverso.

Lo stesso vale per i pulsanti di accensione e volume sul lato destro del telefono e la porta USB Type-C posizionata in modo univoco sul lato sinistro. Ricordiamo che nell’attuale modello è stata collocata lì al fine di permettere la ricarica cablata mentre viene usato per il gaming. Inoltre, tale posizionamento è stato studiato insieme ad una serie di accessori “clip-on” orientati ai giocatori, come l’ASUS ROG Twinview Dock 2 che aggiunge un secondo schermo al dispositivo.

Sul fronte delle specifiche, secondo la certificazione TENAA l’Asus ROG Phone 3 sfoggerà un ampio display AMOLED da 6,59 pollici con una risoluzione di 2.340 x 1.080 pixel, in modo simile al ROG Phone 2. Non ne viene fatta menzione ma è molto probabile che lo schermo abbia la stessa frequenza di aggiornamento a 120Hz dell’attuale modello, anche se è possibile che Asus abbia aumentato quel dato portandolo a 144Hz.

L’Asus ROG Phone 3 presenterà una nuova fotocamera principale, dotata di un sensore da 64 megapixel, quella che sembra una fotocamera con teleobiettivo e, purtroppo, nessun jack per cuffie, con la porta USB Type-C che probabilmente raddoppierà come porta audio, oltre ad avere il supporto per l’uscita video.

Per quanto riguarda il processore, l’Asus ROG Phone 3 userà il Qualcomm Snapdragon 865 anche se con frequenze più elevate (si parla di frequenza base di 2,84 GHz e boost fino a 3.091 GHz) grazie al sistema di raffreddamento con camera di vapore. Abbinati a tale SoC troveremo ben 16 GB di RAM, mentre le opzioni di archiviazione saranno 128 GB, 256 GB o 512 GB. La batteria è anche impressionante, con una capacità di 6.000 mAh e supporto per la ricarica rapida cablata da 30 W.

VIA

Continue Reading

Previous: OneUi 2.1 e patch di giugno in rilascio su Samsung Galaxy S9
Next: Android 11 Beta ora funziona con Google Pay

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok