Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Samsung Exynos 850 è un nuovo SoC a 8nm pensato per la fascia bassa

Redazione 30/05/2020
Samsung Exynos 850

Samsung progetta i suoi chipset Exynos da diversi anni ormai. Il produttore di smartphone coreano utilizza normalmente entrambi i SoC Qualcomm Snapdragon ed Exynos per i suoi dispositivi di punta (Exynos solo in Europa) e di fascia medio-alta, ma di solito usa solo i propri chip Exynos per gli smartphone economici. Senza alcun annuncio particolare, Samsung ha recentemente pubblicato una pagina prodotto per il nuovo Samsung Exynos 850.

Il Samsung Exynos 850 può già essere trovato nel Samsung Galaxy A21s recentemente annunciato, uno smartphone di fascia bassa della gamma Galaxy A di Samsung. Pertanto, ci aspettavamo già che questo SoC fosse orientato verso smartphone decisamente economici.

Secondo le specifiche elencate nella pagina del prodotto, il Samsung Exynos 850 è prodotto sfruttando il nodo a 8nm, ha una CPU octa-core composta da due cluster di core ARM Cortex-A55 con clock fino a 2,0 GHz. Il SoC include anche la GPU Mali-G52.

In termini di supporti, troviamo quello per la RAM LPDDR4X fino a 6 GB, memoria eMMC 5.1, LTE Cat.7 e display Full HD+ (1080p). Sul fronte fotografico gli smartphone che lo equipaggeranno potranno godere di registrazioni video fino a 1080p, elaborazione di immagini da 21,7 MP da una singola fotocamera o 16 MP + 5 MP da doppie fotocamere (presumibilmente con ZSL) e codifica in HEVC / h.265.

Come abbiamo detto prima, il Galaxy A21s è il primo smartphone a sfoggiare questo SoC e sappiamo che ha una configurazione della fotocamera posteriore quadrupla da 48 MP, un pannello HD+ Infinity-O, fino a 6 GB di RAM e fino a 64 GB di spazio di archiviazione, quindi avevamo già un indizio sulle specifiche supportate. 

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Final Fantasy Crystal Chronicles Remastered Edition arriverà su Android il 27 agosto
Next: Xiaomi rilascia i codici kernel basati su Android 10 per Mi 8 SE/9 SE/9 Lite, Mi 8 Lite e Mi Max 3

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok