
OnePlus 5 sta ricevendo in queste ore un nuovo aggiornamento alla versione OxygenOS 4.5.12. Le novità non sono molte, dato che il changelog riprende in tutto e per tutto quello della precedente versione con l’eccezione di un bugfix riguardante l’icona mancante nell’app Download. Per “forzare” questo update potete seguire la guida contenuta in fondo a questo articolo.
Ma la novità più importante in casa OnePlus, in realtà, sono le voci riguardanti l’arrivo prima del previsto di OnePlus 5T con un display da 6 pollici con rapporto di forma 18:9 e restanti specifiche fondamentalmente invariate.
Quello sopra è il render di questo presunto OnePlus 5T. Precedenti rumors smentivano la presenza di questo smartphone ma il fatto che le scorte di OnePlus 5 comincino a scarseggiare potrebbero essere un segnale del cambio di strategia da parte della società cinese, che potrebbe quindi rilasciare a breve OnePlus 5T (risolvendo l’unico “difetto” di questo dispositivo, ossia un design vecchio per un top di gamma del 2017) e rimandare l’arrivo di OnePlus 6 alla prossima estate.
Ricordiamo le caratteristiche tecniche di OnePlus 5:
[box type=”shadow” ]
- Display Optic AMOLED da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD
- processore Qualcomm Snapdragon 835
- GPU Qualcomm Adreno 540
- 6 / 8 GB di RAM LPDDR4-1866 dual channel
- 64 / 128 GB di memoria interna UFS 2.1
- Prima Fotocamera posteriore: Sony IMX 398 da 16 Mpixel con AF, EIS e apertura f/1.7
- Seconda fotocamera posteriore: 20 Mpixel con teleobiettivo (zoom 2X) e apertura / f.2.6
- Fotocamera anteriore: Sony IMX371 da 16 Mpixel con FF, EIS e apertura f/2.0
- Batteria: 3.300 mAh (non removibile) con Dash Charge (5V 4A)
- Dimensioni di 154 x 74.1 x 7.25 mm
- Peso di 153 grammi [/box]
Se non avete ancora ricevuto l’update potete usare il “solito” trucchetto della VPN utilizzato anche con i precedenti update.
Dovete scaricare l’app che trovate nel badge in fondo a questo articolo e selezionare il server “Germany”. A questo punto andate nel menu impostazioni – Aggiornamenti di sistema. Vi verrà notificato l’update. Ora arrestate la VPN e avviate tranquillamente il download.
L’app da scaricare è Free VPN proxy by Snap VPN: