
Agli smartphone Samsung, soprattutto quelli che vengono commercializzati nel nostro mercato, l’universo del modding Android non va molto a genio. Questo perchè al loro interno è presente un SoC Exynos i cui file sorgente non sempre vengono rilasciati in maniera tempestiva. Quando però ciò avviene, tutti gli sviluppatori di ROM si gettano a capofitto nella compilazione, dal momento che sono gli smartphone più diffusi sul mercato. A tal proposito, vi segnaliamo che Lineage OS è disponibile ufficialmente per Samsung Galaxy S7 (nome in codice hero2lte) e S7 edge (nome in codice herolte).
Per entrambi al momento si tratta di versioni nightly della LineageOS 14.1, per cui la ROM basata su Android 7.1.1 Nougat e dotata dell’ultima patch di sicurezza. E’ bene sottolineare comunque che, nel caso in cui installaste LineageOS 14.1 o qualsiasi altra ROM custom, la garanzia legale fornita al momento dell’acquisto verrebbe a decadere. Inoltre, tutte le feature della Grace UX di Samsung verrebbero sostituite con un’interfaccia praticamente stock (il team di sviluppo ha integrato al momento solo pochissime personalizzazioni).
Samsung Galaxy S7 e S7 edge: guida all’installazione di LineageOS
Se foste intenzionati lo stesso a procedere, vi basterà scaricare la ROM e seguire la nostra guida che però richiede la TWRP recovery:
- Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (qui la nostra guida)
- Scaricare la ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionale)
- Riavviare lo smartphone in modalità recovery
- Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
- Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
- Riavviare