
OnePlus può essere considerata l’azienda con la più elevata crescita in popolarità negli ultimi anni. Dopo il grandissimo exploit del primo flagship killer, ovvero OnePlus One, l’azienda cinese ha continuato dritta per la propria strada presentando, di anno in anno, sempre smartphone dall’elevato rapporto qualità prezzo. L’ottimo hardware però è stato sempre accompagnato (anche se con qualche intoppo ogni tanto) da un software aggiornato, reattivo ed in grado di supportare le ultimissime feature. A tal proposito, nelle scorse ore gli sviluppatori di OnePlus hanno iniziato il rilascio ufficiale di HydrogenOS 3.0 sia per OnePlus 3 che per OnePlus 3T.
Per chi non lo sapesse, OnePlus è solita sviluppare la propria custom ROM in maniera separata in base al mercato di destinazione. La HydrogenOS 3.0 è una ROM custom pensata in principio per il mercato cinese ma che, col passare del tempo e con l’aggiunta della lingua inglese, è diventata di uso comune anche al di fuori dei confini nazionali.
La HydrogenOS 3.0 è dotata di tutte le novità di Nougat
Esattamente come la OxygenOS 4.0.3 rilasciata nelle scorse settimane, la HydrogenOS 3.0 è basata su Android 7.0 Nougat ed implementa tutte le funzionalità chiave introdotte da Google nel codice sorgente di Android. In particolare, fra le più interessanti caratteristiche innovative troviamo il supporto a:
- Split Screen: la capacità di utilizzare in contemporanea due applicazioni, suddividendo lo schermo a metà
- Multitaskng smart: possibilità di passare all’applicazione utilizzata più di recente attraverso due tap sull’icona “Multitasking”
- Doze on the Go: versione migliorata del sistema di risparmio energetico introdotto con Marshmallow, su Nougat la sua attivazione avviene dopo qualche secondo che il display dello smartphone si spegne
- Direct Boot: possibilità per parti di alcune applicazioni di avviarsi normalmente anche prima di aver sbloccato del tutto lo smartphone al primo avvio
HydrogenOS 3.0, come capita con le custom ROM di origine AOSP, non è dotata di servizi Google, i quali possono essere flashati separatamente.
Nel caso foste interessati al download del file di aggiornamento (circa 1,2 GB), vi basterà cliccare su questo link che vi riporterà nella pagina dedicata del forum di XDA.