
Molti pensavano che il successo della CyanogenMod fosse in qualche modo a rischio nel momento in cui il progetto è stato chiuso e le redini sono passate nelle mani di Lineage OS. Tuttavia, dai recenti dati pubblicati proprio dagli sviluppatori della nuova custom ROM AOSP, abbiamo scoperto che la popolarità è ancora ai massimi livelli.
Le statistiche ufficiali parlano di 515 mila installazioni in tutto il mondo che, pur non essendo gli oltre 10 milioni della CyanogenMod, è comunque un ottimo modo di incominciare (ricordiamo che Lineage OS è disponibile solo da poche settimane). Analizzando più nel dettaglio queste 515 mila installazioni, notiamo che lo smartphone più utilizzato è OnePlus One con oltre 40 mila installazioni, seguito da Xiaomi Redmi Note 3, OnePlus 3/3T e Samsung Galaxy S3.
Lineage OS è la ROM AOSP più popolare
Ricordiamo che Lineage OS è una ROM open source che si basa sul progetto AOSP. L’unica versione al momento disponibile è la 14.1 che, peraltro, si basa su Android 7.1.1 Nougat e comprende anche la patch di sicurezza relativa al mese di Febbraio (almeno nelle ultime nightly). Non avendo alcun rapporto con Google (il progetto AOSP è sì sviluppato principalmente da Google ma è del tutto open source, a differenza dei servizi Google che sono proprietari), le Google Apps devono essere flashate separatamente (si tratta comunque di un processo opzionale).
Prima di lasciarvi, vi vogliamo anche ricordare che il team di sviluppatori di Lineage OS ha creato anche una versione particolare della ROM (denominata Experimental) che permette a chi ha installato la CyanogenMod 13 o la CyanogenMod 14.1 di effettuare il passaggio con un semplice flash e senza la necessità di cancellare nulla.