Home > Guide e tutorial per Android > APN TIM – Configurazione Internet – Guida per Android

APN TIM – Configurazione Internet – Guida per Android

APN TIM Configurazione Internet Android

Come configurare l’APN TIM per il vostro smartphone o tablet ? Con l’arrivo di smartphone e tablet, ormai parte della nostra quotidianità, il nostro vocabolario ha iniziato ad espandersi con tecnicismi dei quali, tante volte, non conosciamo nemmeno il significato. Chi acquista un nuovo smartphone, o tablet con connessione 3G, e possiede un piano tariffario che gli permette di collegarsi ad internet in mobilità, forse non sa che per rendere tutto questo possibile bisogna prima effettuare una corretta configurazione internet del proprio dispositivo.

Volendo utilizzare un termine ancora più tecnico, stiamo parlando di APN, cioè il punto d’accesso al quale il nostro dispositivo deve connettersi per permetterci di navigare in Internet. Come già anticipato, gli APN TIM, come quelli di qualsiasi altro dispositivo, sono universali, dunque questa guida per la configurazione internet è valida per qualsiasi smartphone e tablet android che hanno la possibilità di effettuare la connessione ad internet in completa mobilità.

Configurazione APN TIM Android

Gli APN TIM, oltre alla configurazione internet, sono necessari anche per l’invio e la ricezione di MMS, ed è questo il motivo per il quale abbiamo diviso la guida in due parti differenti, in quanto differenti sono i parametri per la configurazione. Prima di sbattere la testa contro al muro per il non corretto funzionamento di internet, assicuriamoci che il nostro piano tariffario sia abilitato per la navigazione intenet, prima di cercare la soluzione nella configurazione degli APN.

APN TIM Configurazione Internet Android

Screenshot dei passaggi da seguire (clicca per ingrandire)

La procedura per la corretta configurazione internet utilizzando gli APN TIM molto semplice. Per prima cosa, dal nostro dispositivo, andiamo in Impostazioni -> (Wireless e Reti) Altro… -> Reti Mobili (o Reti cellulari) -> Nomi punti di accesso. Ora, se non è presente nessun APN TIM premiamo il tasto menù e selezioniamo la voce Nuovo APN, altrimenti selezioniamo la voce Modifica per quello già esistente. Ora, per procedere con la configurazione, inseriamo per ogni campo i seguenti valori.

  Internet MMS
Nome TIM Internet TIM MMS
APN ibox.TIM.it mms.TIM.it
Proxy Non impostato Non impostato
Porta Non impostato Non impostato
Nome utente Non impostato Non impostato
Password Non impostato Non impostato
Server Non impostato Non impostato
MMSC Non impostato http://mms.TIM.it/servlets/mms
MMS Proxy Non impostato 213.230.130.089
Porta MMS Non impostato 80
MCC 222 222
MNC 01 01

Tipo APN

Internet MMS

Dopo l’inserimento dei parametri corretti per ogni campo, con i valori riportati nella tabella, basterà salvare le modifiche e riavviare il dispositivo. Ora tutto dovrebbe funzionare alla perfezione grazie alla configurazione internet corretta degli APN TIM. Qualora i problemi di connessione dovessero persistere il consiglio è quello di contattare l’assistenza dell’operatore in quanto è sicuramente presente qualche problema sulla linea telefonica, e non sulla configurazione del vostro dispositivo.

Clicca qui per le guide di alti operatori sulla configurazione APN