Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna finalmente il codice sorgente del server pubblico su GitHub

Redazione 07/04/2021
Signal

Signal è da anni una popolare piattaforma di messaggistica, grazie alla sua attenzione alla privacy e alla crittografia end-to-end. Il progetto ha pubblicato il codice sorgente per ogni componente di Signal, inclusi il server back-end e le applicazioni client, ma il codice pubblico per il software del server è stato lasciato obsoleto per mesi.

Signal memorizza il minor numero possibile di informazioni sui server remoti, ma esiste ancora un componente per connettere gli utenti con numeri di telefono, inviare notifiche push e altre funzionalità. Signal ha fornito il codice sorgente per il server su GitHub, consentendo a chiunque di creare la propria infrastruttura indipendente. Tuttavia, la maggior parte delle persone sceglie semplicemente di utilizzare la piattaforma Signal con i suoi server in quanto più conveniente. 

Dopo il 22 aprile dello scorso anno, Signal ha smesso di aggiornare il repository di codice pubblico per il suo server. La mossa è stata preoccupante, dato che la natura open source di Signal ha reso più facile eseguire audit di sicurezza e garantire che la piattaforma non perdesse dati privati. Il mese scorso è stato segnalato il problema di GitHub sulla mancanza di versioni, a seguito di altre discussioni su Reddit e sul forum della community di Signal.

Sebbene Signal non abbia ancora rilasciato una dichiarazione pubblica sulla lacuna nelle versioni del codice, l’azienda ha finalmente pubblicato centinaia di commit nel repository GitHub pubblico. Il repository ora mostra molti commit di codice completati durante il 2020 e il 2021, permettendo di accedere liberamente dalla versione 3.21 alla 5.48.

Non è ancora chiaro perché Signal abbia smesso di pubblicare il codice sorgente aggiornato per così a lungo, soprattutto quando il gruppo è stato storicamente orgoglioso di essere aperto e trasparente.

VIA

Continue Reading

Previous: Android Auto si apre ufficialmente a nuove tipologie di app
Next: Samsung rallenta il rilascio degli aggiornamenti di sicurezza per questi smartphone

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok