Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

Epic Games torna all’attacco e fa causa a Google e Samsung per rendere difficoltoso il download di Fortnite

-Redazione- 03/10/2024
Epic Games causa Google e Samsung

Epic Games sta facendo causa di nuovo a Google, ma ha anche nominato Samsung nella causa come imputato. Questa volta, il suo mirino è puntato sulla funzionalità Auto Blocker di Samsung.

Alcuni utenti potrebbero sapere che Epic Games, lo sviluppatore di Fortnite, ha da un po’ di tempo il suo app store, l’Epic Games Store. L’azienda ha anche vinto una causa antitrust contro Google lo scorso dicembre, con la quale un giudice ha effettivamente riconosciuto che Google detiene un monopolio illegale sulla distribuzione di app e sui servizi di fatturazione in-app per dispositivi Android. Nonostante questa vittoria, sembra che la guerra legale di Epic sia appena iniziata.

Google e Samsung sono complici?

Nell’ultima causa, Epic Games sostiene che la funzionalità Auto Blocker di Samsung sta rendendo difficile per gli utenti installare l’Epic Games Store sugli ultimi dispositivi Samsung. Questo perché Samsung ora attiva Auto Blocker, che consente solo l’installazione di app dal Google Play Store e dal Samsung Galaxy Store, per impostazione predefinita e impedisce l’installazione di app di terze parti a meno che non si disattivi la funzione. Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, sta addirittura suggerendo che Google e Samsung stiano lavorando insieme, sebbene ammetta che non ci siano prove concrete a sostegno di questa affermazione.

La cosa preoccupante è che gli smartphone Samsung impediscono effettivamente di installare l’Epic Games Store (o F-Droid ad esempio) e non vengono fornite istruzioni su come disattivare Auto Blocker. L’unico modo sembra essere quello di cercare, nella barra di ricerca delle Impostazioni, la funzione “Auto Blocker” e disabilitarla da lì.

Oltre ad aver vinto contro Google e aver dimostrato legalmente che Google aveva il monopolio sulla condivisione delle app Android, Epic Games ha anche vinto una causa contro Apple. Apple si era rifiutata di consentire a Epic Games di lanciare il suo app store sui dispositivi iOS, ma l’UE ha forzato la mano ad Apple. Tuttavia, Apple sta ancora resistendo e afferma che la sua accettazione è solo temporanea.

Resta da vedere come risponderanno Google e Samsung, ma è possibile che entrambe le aziende resisteranno e affermeranno di non rendere difficile l’installazione dell’Epic Games Store. Ancora una volta, probabilmente dovremo aspettare che il sistema legale risolva la questione.

via

Continue Reading

Previous: Android 16 potrebbe arrivare molto prima del previsto
Next: Gemini Nano: tutti gli smartphone supportati

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok