Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Meta ha analizzato i dati di ogni singolo utente australiano per addestrare la propria IA generativa

-Redazione- 14/09/2024
Meta IA generativa Llama 3

In un’inchiesta governativa sull’adozione dell’IA generativa in Australia, alla direttrice globale per la privacy di Meta, Melinda Claybaugh, è stato chiesto se la sua azienda ha raccolto dati degli australiani per addestrare la sua tecnologia di IA generativa. Secondo ABC News, Claybaugh inizialmente ha negato l’affermazione, ma dopo essere stata pressata, ha infine ammesso che Meta ha usato tutte le foto e i testi in tutti i post di Facebook e Instagram a partire dal 2007, a meno che l’utente non abbia impostato i propri post come privati. Inoltre, ha ammesso che l’azienda non offre agli australiani un’opzione di opt-out come fa agli utenti nell’Unione Europea.

Claybaugh ha affermato che Meta non analizza i dati gli account degli utenti di età inferiore ai 18 anni, ma ha ammesso che l’azienda raccoglie comunque le loro foto e altre informazioni se vengono pubblicate sugli account dei loro genitori o tutori. Tuttavia, non ha saputo rispondere se l’azienda raccoglie dati degli anni precedenti una volta che un utente compie 18 anni.

Meta ha approfittato del quadro normativo debole in Australia per sfruttare i dati degli utenti a favore della propria IA generativa

Alla domanda sul perché Meta non offra agli australiani la possibilità di non acconsentire alla raccolta dati, Claybaugh ha affermato che esiste nell’UE “in risposta a un quadro giuridico molto specifico”, che molto probabilmente riguarda il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Meta aveva notificato agli utenti nell’UE che avrebbe raccolto i loro dati per la formazione AI a meno che non avessero optato per l’esclusione. “Dirò che la conversazione in corso in Europa è il risultato diretto dell’attuale panorama normativo“, ha spiegato Claybaugh durante l’inchiesta. Ma anche nella regione, Claybaugh ha affermato che c’è una “questione legale in corso su quale sia l’interpretazione della legge sulla privacy esistente rispetto alla formazione AI“.

Meta ha deciso di non offrire il suo modello AI multimodale e le versioni future in UE (nonostante sia disponibile anche in italiano) a causa di quella che afferma essere una mancanza di chiarezza da parte degli enti regolatori europei. La maggior parte delle sue preoccupazioni riguarda le difficoltà di formazione dei modelli AI con dati di utenti europei nel rispetto delle norme GDPR.

Nonostante queste questioni legali sull’adozione dell’IA in Europa, la conclusione è che Meta sta dando agli utenti in UE il potere di bloccare la raccolta dati. “Meta ha chiarito oggi che se l’Australia avesse avuto queste stesse leggi, anche i dati degli australiani sarebbero stati protetti“, ha detto il senatore australiano David Shoebridge ad ABC News. “L’incapacità del governo di agire sulla privacy significa che aziende come Meta continuano a monetizzare e sfruttare foto e video di bambini su Facebook“.

Continue Reading

Previous: YouTube, sulle Smart TV arrivano le pubblicità con i video in pausa
Next: OpenAI o1, nuovo LLM focalizzato sul ragionamento e sull’accuratezza

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok