Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Pacific Drive: survival horror con vera protagonista una station wagon

Redazione 25/02/2024
Pacific Drive recensione androidblog

Non c’è niente di meglio che percorrere un’autostrada deserta mentre ascolti la tua musica preferita mentre il sole tramonta nello specchietto retrovisore. Se però cambi l’autostrada vuota con strade infestate da anomalie, la musica con minacciose interferenze radio e il sole al tramonto con una serie di uragani sovrannaturali ti ritroverai a descrivere Pacific Drive, nuovo survival horror sviluppato da Ironwood Studios.

Pacific Drive, che tra l’altro è il debutto ufficiale della software house Ironwood Studios, è un gioco di sopravvivenza di guida in prima persona in cui esplori una zona di esclusione spettrale e mortale per raccogliere le risorse necessarie per migliorare la tua station wagon.

Il titolo è disponibile per PS5 e PC (Steam) ma la mia recensione è totalmente basata sulla versione per PC (giocata però con un controller).

La trama

In Pacific Drive giochi nei panni di un Breacher, qualcuno che è riuscito a penetrare il muro esterno della Olympic Exclusion Zone, una parte considerevole della natura selvaggia americana sottoposta a un misterioso e pericoloso processo di corruzione. Intrappolato all’interno dell’OEZ, ti ritrovi presto arruolato da un piccolo gruppo di strani personaggi alla radio, tutti particolarmente preoccupati per la tua auto. Con l’aiuto di un’ex scienziata dell’ARDA e del suo garage abbandonato, dovrai raccogliere, creare ed esplorare l’OEZ per trovare una via d’uscita e svelare potenzialmente i misteri dietro questo tratto di terra maledetto.

Se pensi che ti abbia appena caricato con troppi nomi propri e premesse gergali, allora saprai come ci si sente a giocare la prima mezz’ora di Pacific Drive. Nonostante le vibrazioni immediatamente evidenti e l’atmosfera stellare, Pacific Drive non è poi così interessato a restare in silenzio. Con un solido cast di performance (purtroppo solo in lingua inglese) e un occhio attento per la costruzione ponderata del mondo con il giusto pizzico di irriverenza, Pacific Drive dissipa immediatamente ogni idea di un’esperienza di sopravvivenza tradizionale e isolazionista. Ci vuole un po’ di tempo per abituarsi, ma una volta sintonizzati sulla frequenza del gioco, è difficile immaginare l’OEZ senza di essa.

Il gameplay

Grazie a queste minacce, vorrai assicurarti di aprire un passaggio, ovvero una spaccatura che ti condurrà fuori dalla zona di esclusione verso la sicurezza di Oppy’s Garage, la tua base operativa.

C’è un raggio quando si tratta di uscite del gateway, il che significa che non puoi aprirne uno quando sei già proprio accanto a uno di questi punti. Tuttavia, se sei intelligente, ti posizionerai proprio sul bordo di detto raggio per avere le migliori possibilità di raggiungere l’uscita. Oppure puoi fare quello che ho fatto io, ovvero farti prendere dal panico quando un Angry Abductor ti trascina nel bosco, urlare un po’ e poi aprire un passaggio quando sei dall’altra parte della mappa. La scelta è tua.

Non ci sono ritorsioni in Pacific Drive quando si tratta di aprire un passaggio, poiché, una volta attivato, produrrà un’instabilità che si chiuderà lentamente in un raggio attorno ad esso, distruggendo tutto ciò che vi è intrappolato. Questa caratteristica significava che non stavo solo gareggiando contro le anomalie che cercavano di ostacolarmi, ma stavo anche gareggiando contro un’atmosfera assassina che si muoveva molto più velocemente di me.

La station wagon è la vera protagonista di Pacific Drive

All’inizio non sembrava un granché: solo una tipica station wagon familiare della fine degli anni ’80 con pannelli in legno e ampio bagagliaio. Una squallida station wagon in cui ti sei imbattuto quando sei arrivato per la prima volta nella zona. Ma apprendi presto di esserti trovato metafisicamente legato al vecchio traslocatore di famiglia, a sua volta un sottoprodotto delle influenze della zona noto come Residuo.

Nel corso delle ultime 30 ore l’ho trasformato in un carro armato corazzato e resistente alle radiazioni, pieno di gadget fantascientifici. Ed è solo un po’ infestato.

Quei miglioramenti (e quei fantasmi nella scocca) sono il risultato della corsa attraverso un paesaggio infernale fatto di condizioni meteorologiche da incubo, strade fatiscenti e anomalie terrificanti.

In quanto residente nella Olympic Exclusion Zone e ricercatrice di tutte le cose anomale, Oppy ti offre uno dei suoi tanti garage da utilizzare come base di partenza. Qui hai tutto ciò di cui hai bisogno per rendere più semplice il tuo tempo nella Zona.

C’è il fidato banco da lavoro, che ti consente di realizzare varie parti di automobili come portiere, luci, kit sanitari per te, spazio di archiviazione aggiuntivo e molto altro. Hai anche accesso all’ambitissima Fabrication Station, che i giocatori possono utilizzare per sbloccare aggiornamenti alla propria auto come pneumatici fuoristrada, porte e pannelli rivestiti in piombo o acciaio e portapacchi laterali o sul tetto per ancora più spazio di archiviazione. Per sbloccare questi potenziamenti ti serviranno solo le risorse trovate nella Zona e alcune informazioni sulle strane anomalie che la attraversano. Puoi farlo avvicinandoti a tali anomalie e scansionandole; cerca solo di mantenere una distanza di sicurezza.

Livelli di difficoltà personalizzabili in molti modi

Pacific Drive recensione androidblog

Pacific Drive può davvero essere quello che vuoi che sia. Sono disponibili opzioni per disattivare i danni, la necessità di rifornire di carburante e la penalità di perdere la maggior parte degli oggetti nel deposito se muori mentre viaggi attraverso la Zona. Non esiste una regola fissa su come dovresti vivere questo gioco di sopravvivenza, rendendolo accessibile a una vasta gamma di giocatori. Sia che tu voglia un’esperienza spietata che ti punisca per aver spinto troppo lontano la tua station wagon, o se desideri semplicemente divertirti esplorando la zona e aggiornando la tua auto, qui potrai percorrere un sacco di chilometri.

Queste opzioni possono fare molto per compensare l’esperienza, a volte travolgente, di sopravvivere nella Zona. Se tutti i fulmini, la fitta nebbia o i danni implacabili diventano troppi, puoi facilmente cambiare l’esperienza senza togliere le difficoltà avvincenti per trovare risorse sufficienti o la natura elettrizzante di affrontare le strane anomalie.

Conclusioni

Un singolare gioco di sopravvivenza immerso in un mondo inquietante, Pacific Drive abbina una gestione meticolosa a intense escursioni che metteranno alla prova il tuo coraggio automobilistico.

Ma non è tutto rosa e fiori.

Innanzi tutto non vi è alcuna localizzazione in italiano. Niente sottotitoli, niente interfaccia e tanto meno dialoghi. Considerando il modo in cui Iron Studios (e Sony) stanno pubblicizzando questo gioco, ci saremmo aspettati una localizzazione, anche parziale, per la nostra lingua.

Ci sono così tanti tipi diversi di container da cercare, macchine da scheletrare, laboratori da esplorare e cabine da saccheggiare prima che tutto inizi a sembrare un po’ insensato e ripetitivo. Di tanto in tanto vorrei che ci fossero più modi per generare alcuni oggetti tanto necessari nel mio garage come in altri giochi di sopravvivenza: magari coltivando uova di palude nel lavandino del bagno o costruendo il mio piccolo generatore di plasma che fornisca almeno una manciata di risorse di tanto in tanto.

Ma questo è un gioco di guida, non un farming game. Se ho bisogno di qualcosa, devo mettermi in viaggio. Sì, l’occasionale escursione nella zona eccessivamente brutale può lasciarmi esasperato, e talvolta i compiti di raccolta delle risorse sembrano fortemente ripetitivi, ma non possono oscurare la mia passione per questa sciocca station wagon fantascientifica.

Continue Reading

Previous: MediaTek Dimensity 8300 e 9300 supportano ufficialmente Gemini Nano
Next: Bitwarden si aggiorna con una “compilazione automatica” più funzionale

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok