Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

Google Stadia sarebbe potuto essere basato su Windows

Redazione 27/06/2023
Google Stadia Pro

Google Stadia è stato cancellato da alcuni mesi ormai, ma ogni tanto impariamo di più sui fattori che l’hanno ucciso. In una recente udienza, l’ex capo di Google Stadia, Dov Zimring, ha confermato alcuni dettagli sul motivo per cui Stadia ha cancellato il suo studio di sviluppo.

Costi troppo elevati e in continua crescita

Google ha annunciato Stadia Games & Entertainment (SG&E) insieme alla rivelazione della piattaforma. Diversi studi fisici erano pieni di talenti, tra cui la leggenda del settore Jade Raymond e i team dietro giochi di successo come Journey to the Savage Planet.

Durante la sua breve vita, SG&E ha mostrato tecnologia e idee rivoluzionarie, ma nessuna di queste ha mai visto la luce del giorno. Appena un anno dopo l’inizio della vita di Stadia, Google ha chiuso senza tante cerimonie SG&E, lasciando molti sviluppatori di giochi senza lavoro e tonnellate di progetti in sala montaggio.

I rapporti hanno persino rivelato che pochi giorni prima della chiusura, il vicepresidente di Stadia, Phil Harrison, stava elogiando gli sforzi del team fino a quel momento.

Come confermato da Dov Zimring, uno dei protagonisti di Google Stadia, il motivo per cui lo studio di gioco proprietario della piattaforma è stato chiuso era interamente basato sui costi. Durante l’audizione della FTC sull’acquisizione di Activision da parte di Microsoft, Zimring ha chiarito che il ciclo di sviluppo quinquennale per i giochi AAA di prima parte era diventato “più costoso del previsto”. Questo ragionamento era ampiamente presunto all’epoca, ma questa è la prima conferma ufficiale che abbiamo avuto.

Zimring ha inoltre confermato i rapporti secondo cui Google aveva pagato milioni per singolari porting di giochi a Stadia, ma non ha confermato alcuna cifra diretta.

Google Stadia avrebbe potuto usare server Windows invece che Linux

Un altro fallimento relativo ai costi su Stadia risulta essere che, a un certo punto, Google ha considerato di eseguire il back-end su Windows invece che su Linux. La base Linux di Google, come ha descritto Zimring, offriva maggiore flessibilità per lo streaming di giochi, ma la decisione è stata criticata da molti in quanto ha alzato la barriera di ingresso per i nuovi giochi poiché, per la maggior parte, i giochi sono ottimizzati per Windows. Apparentemente però, andare con Windows avrebbe “raddoppiato” il costo.

via

Continue Reading

Previous: Guida base al sim racing
Next: Gaming con mouse e tastiera: la prospettiva di chi ha usato sempre un controller

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok