Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come aumentare l’autonomia di Nothing Ear (1) e Nothing Ear (Stick)

Redazione 23/11/2022
Nothing Ear (Stick)

In questa mi i guida ti mostriamo come prolungare l’autonomia di Nothing Ear (1) e Nothing Ear (Stick) disabilitando le funzioni accessorie.

Quando un’azienda pubblicizza un’autonomia di 6 – 7 ore per i propri auricolari TWS di solito lo fa tenendo in considerazione lo spegnimento di tute le funzioni accessorie come la cancellazione attiva del rumore (per una migliore isolazione acustica) e il rilevamento dell’orecchio (per mettere in pausa o avviare la riproduzione della musica in maniera automatica quando si indossano o si rimuovono gli auricolari). Questo è il caso di Nothing e dei suoi auricolari Ear (1) e Ear (Stick) che però abilita di default queste impostazioni e non permette di arrivare al massimo dell’autonomia possibile.

La gestione degli auricolari Nothing (qui la nostra recensione approfondita degli Ear (Stick)) e quindi di tutte le loro funzioni avviene attraverso l’applicazione Nothing X, disponibile gratuitamente sia su Android che su iOS.

Nothing X
Nothing X
Download QR-Code
Nothing X
Developer: NOTHING TECHNOLOGY LIMITED
Price: Free
‎Nothing X
‎Nothing X
Download QR-Code
‎Nothing X
Developer: Nothing Technology Limited
Price: Free

Guida passo passo per aumentare l’autonomia di Nothing Ear (1) ed Ear (Stick)

Dunque, per disabilitare le funzioni extra degli auricolari Nothing, devi semplicemente:

  • Aprire la custodia e assicurarti che gli auricolari siano collegati allo smartphone.
  • Apri l’app complementare Nothing X 
  • Toccare il menu a tre punti nell’angolo in alto a destra.
  • Disattivare il rilevamento dell’orecchio (sia Ear (1) che Ear (Stick) e la cancellazione attiva del rumore ambientale (solo Ear (1))

Va da sé che l’ascolto della musica ad alto volume ha un consumo energetico maggiore rispetto all’ascolto a volume moderato. Per cui, se volete prolungare l’autonomia dei vostri auricolari TWS (questo vale in generale e non solo per i modelli Nothing), potete abbassare il volume di ascolto.

Continue Reading

Previous: Da scommessa a fallimento: perché Amazon Fire Phone è stato un flop
Next: Paranoid Android “Topaz” (Android 13) disponibile per Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok