Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Come evitare le truffe con le app della tua banca

Redazione 23/08/2021
hacker-3342696_1920

Internet è stata una scoperta fondamentale per l’essere umano, grazie a questo molte sono state le semplificazioni, sia nei tempi che negli spostamenti, in numerosi settori della vita quotidiana dell’uomo. Anche il mondo della finanza e delle banche ha subito un processo di semplificazione, grazie ad internet è oggi possibile fare bonifici da casa, prelevare con un’applicazione del cellulare e tante altre comodità prima inesistenti.

Tutte le banche oggi cercano di fidelizzare il cliente con applicazioni tutto fare e servizi online, sia le banche fisiche tradizionali sia le moderne banche online offro questi servizi. Tuttavia quando si parla di Internet e servizi online è sempre bene prendere tutte le precauzioni possibili poiché gli hacker sono sempre dietro l’angolo. Difatti se tutti questi servizi hanno migliorato la qualità della vita umana, facendogli risparmiare tempo e spostamenti, essere truffati può essere semplice, per fortuna però i giusti accorgimenti scongiurano questo rischio. Tutte le banche offrono consigli e tanti sono i siti di finanza che parlano degli accorgimenti da prendere.

La stessa banca N26, una delle più famose nel panorama delle banche online, elenca le azioni da fare quando si usa l’applicazione o i servizi online

Come scongiurare un attacco hacker

Numerosi siti internet riportano indicazioni per difendersi da attacchi hacker e compiere le operazioni online in tutta sicurezza. Tra le migliori linee guida che si possono trovare online sicuramente quella meglio fatta si trova sul sito financer.com. Questo sito è specializzato in questioni finanziarie e numerose sono anche le recensioni sulle banche online.
Un’altra importante guida è quella della banca online N26.

La banca tedesca, che possiede anche una succursale italiana, spiega molto bene ai clienti come difendersi e scongiurare gli attacchi hacker durante le operazioni online. Per esempio se si usa il telefono è fondamentale avere sempre il sistema operativo aggiornato, così come anche l’app della banca. Gli aggiornamenti vengono infatti spesso proposti perché il sistema aggiornato è più potente contro gli hacker, che col passare del tempo riescono ad individuarne i punti deboli. Un’altra scelta fondamentale è quella del wi – fi. I wi – fi aperti, quelli che si possono trovare gratuitamente per le strade o dentro centri commerciali, sono facilmente hackerabili ed è bene quindi evitare di compiere operazioni quando si è collegati a questi.

Google Chrome Incognito

Anche disattivare il Bluetooth è di vitale importanza, difatti questo servizio dei telefoni è la prima causa di hackeraggio dello smartphone. Collegarsi ad un Bluetooth è un’operazione purtroppo molto semplice per gli hacker professionisti, quando stai navigando nell’app della tua banca assicurati sempre di averlo spento. Un ultimo punto fondamentale sono le password. Evitare di utilizzare sempre la solita password è il primo consiglio, ma anche fare attenzione al loro salvataggio. Spesso le password vengono salvate direttamente sul telefono o sulla pagina personale di Google. Questo potrebbe essere un rischio poiché se qualcuno entra nel nostro telefono può trovarle tutte, comprese quelle della banca.

Insomma le migliorie che ha apportato internet nei servizi bancari sono notevoli, ma bisogna sempre fare attenzione a non essere truffati e ricordarsi di queste semplici linee guida per essere sempre sicuri

Continue Reading

Previous: Xiaomi lancerà presto in Italia la Mi Band 6 NFC insieme a Mi Pay?
Next: Google Maps mostrerà presto i costi dei pedaggi stradali

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok