Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Samsung Galaxy S21 non supporta i “seamless update”

Redazione 25/01/2021
Samsung Galaxy S21 confezione

Nonostante una modifica apportata alla Vendor Test Suite (VTS) di Google nell’aprile del 2020 rendesse obbligatorio il supporto, per tutti gli smartphone lanciati con a bordo Android 11, i “seamless updates“, sembra che l’intera serie di smartphone Samsung Galaxy S21 non li supporti.

In particolare, il VTS verifica che i dispositivi che eseguono Android 11 e versioni successive supportino strutture di partizione A / B virtuali (che consentono aggiornamenti continui) e non funzioneranno se tale supporto non è presente.

Poiché i dispositivi devono passare il VTS per essere autorizzati a utilizzare i GMS (Google Mobile Services) e quindi le Google Apps, ciò significa che i produttori di Android devono supportare i “seamless updates” sui dispositivi che vorranno lanciare con Android 11.

Purtroppo, però, secondo l’ultimo documento di definizione della compatibilità (CDD) di Android 11, Google ha apparentemente rivisto tale requisito e possiamo confermare con certezza che i Samsung Galaxy S21 non supportano i “seamless updates”.

Per chi non lo sapesse, Android ha supportato un processo chiamato “seamless updates” dal 2016. Esistono diversi modi per implementarlo, come il supporto della partizione A / B virtuale, ma la versione molto breve è che consente allo smartphone di installare un aggiornamento mentre viene usato e senza interferire con quanto fa l’utente. In tal caso, l’aggiornamento entrerà in funzione al prossimo riavvio dello smartphone.

I sistemi che gestiscono queste partizioni A/B riducono anche la possibilità che un aggiornamento possa andare storto, rendendo più facile il ripristino.

Peraltro non è nemmeno una funzionalità premium, visto che tantissimi modelli Android di produttori come Google, Motorola, OnePlus e persino LG la supportano. Ma ora, a distanza di un lustro da quando è stata introdotta, Samsung non supporta ancora questa funzione sui suoi smartphone.

VIA

Continue Reading

Previous: Sony pronta al lancio di Xperia 1 III Compact
Next: Samsung Galaxy Watch4 potrebbe monitorare anche la glicemia nel sangue

Articoli Correlati

Intelligenza-artificiale-aziende
  • News su Android, tutte le novità

Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende

Redazione 01/04/2025
iPhone 14 Pro recensione
  • News su Android, tutte le novità

Vuoi permutare il tuo smartphone? Scopri come ottenere il massimo dal tuo vecchio telefono

Redazione 28/03/2025
unknown
  • News su Android, tutte le novità

ChatGPT Diventa l’Assistente Predefinito su Android: Ecco Cosa Devi Sapere

Redazione 14/03/2025

Ultime News

Intelligenza-artificiale-aziende
  • News su Android, tutte le novità

Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende

Redazione 01/04/2025
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il panorama aziendale globale, e l’Italia non fa eccezione. Le aziende italiane...
Leggi tutto Read more about Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende
Vuoi permutare il tuo smartphone? Scopri come ottenere il massimo dal tuo vecchio telefono iPhone 14 Pro recensione

Vuoi permutare il tuo smartphone? Scopri come ottenere il massimo dal tuo vecchio telefono

28/03/2025
ChatGPT Diventa l’Assistente Predefinito su Android: Ecco Cosa Devi Sapere unknown

ChatGPT Diventa l’Assistente Predefinito su Android: Ecco Cosa Devi Sapere

14/03/2025
Google I/O 2025: Tutto Quello che Devi Sapere sulle Date e le Novità in Arrivo unknown

Google I/O 2025: Tutto Quello che Devi Sapere sulle Date e le Novità in Arrivo

12/02/2025
La Rivoluzione Quantistica: La Luce Permette la Comunicazione dei Qubit a Temperatura Ambiente unknown

La Rivoluzione Quantistica: La Luce Permette la Comunicazione dei Qubit a Temperatura Ambiente

10/02/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok