Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Diagrammi di rete: cosa sono, e quali soluzioni gratuite utilizzare per crearli

Redazione 01/12/2020
Screenshot 2020-12-01 at 20.25.41

Un diagramma di rete non è altro che una rappresentazione visiva di una rete di telecomunicazione o di computer. Al suo interno è possibile trovare una serie di elementi che corrispondono a quelli presenti in tale rete, come i router, i firewall, o gli hub, ma anche il modo in cui questi sono in gradi di interagire fra di loro. Esistono numerose tipologie di diagrammi di rete, sviluppate diversamente a seconda della loro finalità.

Altrettanto numerosi sono anche i programmi che consentono la creazione di diagrammi di rete, ma come spesso accade sul web ci si trova davanti ad un bivio: sostenere una grossa spesa per un software a pagamento, o disporre di funzionalità limitate per una soluzione gratuita. Grazie ad EdrawMax però, è possibile aggirare questo ostacolo, e la sua efficacia è sfruttata anche da progettisti di rete e ingegneri.

 

Diagrammi di rete: cosa sono?

Come anticipato, i diagrammi di rete sono rappresentazioni grafiche in grado di mostrare quali sono i componenti di una rete, che sia di computer o di telecomunicazioni, e di indicare anche il modo con cui questi elementi sono in grado di dialogare tra di loro. Si tratta di uno strumento estremamente preciso che permette a moltissimi professionisti di mettere nero su bianco i loro progetti in maniera davvero efficace.

Esattamente come accade per altre tipologie di diagrammi, anche per quelli di rete sono disponibili una serie di soluzioni digitali in grado di semplificare il lavoro, anche se non tutti si rivelano efficaci allo stesso modo. Creare un diagramma di rete non è assolutamente difficile, a patto di avere strumenti con le giuste funzionalità. EdrawMax è uno di questi, e permette un network mapping efficace e razionale.

Parliamo dunque di una valida alternativa a soluzioni più blasonate del mercato, ma anche più costose. Una di queste è sicuramente Visio, software potente di casa Microsoft, ma sicuramente non gratuito. Ad ogni modo, EdrawMax dispone di un numero molto grande di modelli e simboli in grado di offrire la giusta ispirazione per il progetto. In questo modo è possibile realizzare rappresentazioni grafiche chiare ed efficaci.

 

Crea diagrammi di rete online

I pregi di EdrawMax sono numerosi, ma uno in particolare merita di essere menzionato. Parliamo della possibilità di sfruttare le sue potenzialità online attraverso il browser internet. Questo, oltre al fatto che per l’utilizzo non è richiesto nessun download e successiva installazione, offre un altro vantaggio secondario assolutamente da non sottovalutare.

Si tratta della possibilità di rendere disponibile il progetto ad altri collaboratori di un team, che potranno apportare eventuali modifiche senza preoccuparsi del tipo di terminale in possesso. Ciò sostanzialmente rende più efficace e flessibile tutto il lavoro. Ad ogni modo sono ben 280 i tipi di diagrammi realizzabili con il software, che ricordiamo può funzionare su qualsiasi piattaforma: Windows, Mac OS, e Linux.

Il primo passo da fare successivo all’installazione e all’avvio del programma è quello di scegliere quali saranno le icone che rappresenteranno i differenti elementi della rete. I principali sono sicuramente i computer ed altri dispositivi e terminali, con i relativi connettori “intelligenti”. I progetti realizzati con EdrawMax saranno quindi dettagliati ed accurati, ma soprattutto facili da mettere in atto.

Il primo passo da fare successivo all’installazione e all’avvio del programma è quello di scegliere quali saranno le icone che rappresenteranno i differenti elementi della rete. I principali sono sicuramente i computer ed altri dispositivi e terminali, con i relativi connettori “intelligenti”. I progetti realizzati con EdrawMax saranno quindi dettagliati ed accurati, ma soprattutto facili da mettere in atto.

Questo aspetto coincide con un altro vantaggio da non trascurare, ovvero quello di una curva di apprendimento piuttosto rapida che permette di concentrarsi sul lavoro da effettuare fin da subito. Inutile sottolineare come in un contesto lavorativo, tale beneficio sia di importanza fondamentale. Ma dobbiamo sottolineare anche un altro aspetto.

Dal momento che il programma è davvero molto diffuso anche tra professionisti come ingegneri e progettisti di rete, è disponibile una grandissima quantità di tutorial approfonditi, in grado di accorciare ulteriormente i tempi di creazione di diagrammi di rete, che risulteranno semplici da realizzare, ma altrettanto efficaci da visualizzare.

Continue Reading

Previous: Convertire PDF in Word su Mac: come procedere e quale strumento utilizzare
Next: Samsung Galaxy Note al capolinea… dal 2021 solo Galaxy S e Galaxy Fold

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok