Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Android 11 mette definitivamente fine alla piattaforma Daydream VR

Redazione 03/10/2020
Google Daydream VR

Nonostante in molti parlino della realtà virtuale (VR) come la prossima grande rivoluzione dell’intrattenimento digitale, Google ed Apple stanno puntando maggiormente sulla realtà aumentata (AR). In realtà Google ha cercato anche di entrare nel mondo della realtà virtuale con la piattaforma Daydream VR, lanciata ufficialmente nel 2016 ma non più aggiornata da moltissimo tempo (ha perso anche pezzi lungo la strada). Ebbene, con Android 11 è stato posto l’ultimo chiodo alla bara di Daydream VR, visto che la piattaforma non è più supportata.

La società ha confermato che non aggiornerà più il software e che Daydream VR potrebbe non funzionare nemmeno su Android 11. Le app di terze parti potrebbero ancora funzionare con il visore ufficiale, che non è più disponibile per l’acquisto, ma non ci si dovrebbe aspettare che continuino ad essere aggiornate.

Sebbene la realtà virtuale sia divertente, la maggior parte delle persone probabilmente non ha visto il vantaggio di acquistare un visore e usare app compatibili solo per uso domestico, il che potrebbe spiegare perché Google ha deciso di abbandonare il supporto per Daydream.

Quella di Google è stata una scelta praticamente opposta a quella fatta da Facebook e dalla sua Oculus che, nel corso degli ultimi anni, ha dapprima ridisegnato il palcoscenico nel mondo dei visori VR legati a computer desktop e poi lo ha rivoluzionato dapprima con Oculus Quest e, da qualche settimana, con Oculus Quest 2, ovvero visori VR “all in one” che non hanno bisogno di smartphone, computer o altro per funzionare.

Chiaramente solo il futuro potrà svelarci se Google ha fatto bene adesso a puntare tutte le sue carte sulla realtà aumentata o meno.

VIA

Continue Reading

Previous: OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro: disponibili i sorgenti kernel basati su Android 11
Next: LineageOS 17.1 disponibile ufficialmente per OnePlus 7T Pro e Xiaomi Mi 9T

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok