Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Google testa l’autenticazione biometrica per il riempimento automatico delle password

Redazione 09/01/2020
Android Autofill API

In termini di sicurezza informatica, uno dei primi consigli che vengono dati da qualunque esperto è quello di affidarsi a dei password manager per rinforzare quanto più possible l’autenticazione ai vari siti e nelle varie app. Con Android 8.0 Oreo sono state introdotte le Autofill API che permettono di abilitare il riempimento nei campi delle password da un’app che ne fa richiesta (di solito previa autenticazione biometrica) o, in alternativa, il sistema di riempimento automatico sviluppato da Google.

A proposito del sistema sviluppato da Google basato sulle Autofill API, finora non vi è stato alcun bisogno di autenticarsi per poter riempire il campo di testo con una determinata password: Google probabilmente ha pensato che se un utente riesce a superare la prima autenticazione passando il blocca schermo, probabilmente è effettivamente il proprietario dello smartphone.

Il teardown dell’ultima versione del software per Pixel 4 ha rivelato però che Google sta lavorando all’introduzione di un’ulteriore autenticazione biometrica prima di poter accedere al sistema di riempimento automatico delle password.

Purtroppo non è stato possible catturare alcuno screenshot, in quanto l’Autofill Framework non lo permette (un sistema di sicurezza) ma, come potete vedere qui in alto, nelle impostazioni è possible abilitare il riconoscimento biometrico non solo per i pagamenti ma anche per le credenziali.

La funzione di autenticazione biometrica è ancora in fase di test e non sappiamo quando Google prevede di rilasciarla agli utenti in generale. Potrebbe essere aggiunta in un futuro aggiornamento di Google Play Services o potrebbe anche essere implementata come un aggiornamento lato server – non lo sappiamo ancora per certo. 

In attesa di avere più informazioni in merito, vi vogliamo ricordare che nei messaggi RCS è stata scovata una seria vulnerabilità di sicurezza.

FONTE

Continue Reading

Previous: Audio Technica lancia i suoi primi auricolari TWS con ANC
Next: Mozilla risolve una falla 0-day su Firefox: aggiornate subito l’app

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok