Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Razer Hammerhead lanciano la sfida agli AirPods a 119,99 euro

Redazione 30/10/2019
Razer Hammerhead

Anche Razer è appena entrata nel club dei produttori di auricolari true wireless, lanciando i Razer Hammerhead. Si tratta di auricolari dal design molto simile a quello degli AirPods anche se, nella colorazione, sono realizzati in pieno stile Razer.

Per quanto riguarda la qualità audio, l’azienda dichiara che “i Razer Hammerhead True Wireless Earbuds sono dotati di driver dinamici ottimizzati per offrire un’esperienza di ascolto di qualità, producendo alti brillanti e medie frequenze con bassi profondi e soddisfacenti“.

In maniera abbastanza intelligente, Razer ha aggiunto una superficie touch su ognuno dei due auricolari, permettendo il controllo della riproduzione musicale e l’attivazione dell’assistente digitale (è possibile impostare Alexa, Google Assistant o Siri su iOS): “Cambia brano musicale, riproduci o metti in pausa, gestisci le chiamate e attiva l’assistente vocale del tuo smartphone tutto attraverso l’interfaccia tattile di questi auricolari Bluetooth“.

In termini di autonomia, Razer dichiara che i nuovi arrivati, “grazie al Bluetooth che richiede meno potenza, gli auricolari possono durare fino a 15 ore con la loro custodia di ricarica e si collegano automaticamente all’ultimo dispositivo associato per una gestione semplice e ottimale.”

Razer Hammerhead – Scheda tecnica

  • Cuffie:
    • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
    • Impedenza: 32 ± 15% Ω
    • Sensibilità: 91 ± 3 dB @ 1 kHz tramite stimolatori testa e torso (HATS, Head And Torso Stimulator)
    • Potenza massima in ingresso: 8 mW
    • Driver: 13 mm
    • Peso approssimativo: 45,0 g
  • Microfono:
    • Risposta in frequenza: 300 Hz – 5 kHz
    • Rapporto segnale-rumore: ≥ 55 dB
    • Sensibilità (@1 kHz): -42 ± 3 dB
    • Schema di rilevamento: Omnidirezionale
  • Controlli Touch:
    • Controlli musica: play, pausa, salta, precedente
    • Controlli di chiamata: rispondi, rifiuta, cambia, termina
    • Generale: accoppia, alimentazione, attiva l’assistente vocale dello smartphone
  • Batteria:
    • Tipo di batteria: batteria Li-Po ricaricabile 275 mAh (potenza nominale)
    • Durata della batteria: fino a 16 ore (con custodia di ricarica inclusa)
    • Tempo di ricarica: fino a 1,5 ore

Prezzi e disponibilità

Nel caso foste interessati all’acquisto dei Razer Hammerhead a 119,99 euro, vi rimandiamo sullo shop ufficiale attraverso questo link.

Continue Reading

Previous: Le App che ti pagano per camminare
Next: Google non permetterà agli sviluppatori di accedere al Motion Sense dei Pixel 4

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok