Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Approfondimento sugli smart glass Meta “Orion” per la realtà aumentata

-Redazione- 28/09/2024
Meta Orion

Oltre agli aggiornamenti Quest 3S e AI, al Meta Connect abbiamo avuto uno sguardo al futuro della realtà aumentata secondo Meta. Dopo aver stuzzicato il dispositivo diverse volte negli ultimi mesi, Meta ci ha finalmente dato al mondo uno sguardo adeguato ai suoi occhiali per realtà aumentata “completamente olografici”, che attualmente chiama Orion. Meta sta inserendo un sacco di tecnologia in quelle montature spesse, che non sono ancora state immesse sul mercato.

L’azienda ha rivelato per la prima volta cinque anni fa che stava sviluppando occhiali intelligenti olografici, ma in realtà sta lavorando al progetto da un decennio. Afferma che questo è “il paio di occhiali AR più avanzato mai realizzato” e deriva da “invenzioni rivoluzionarie in praticamente ogni campo dell’informatica moderna“. Per prima cosa, utilizza piccoli proiettori per visualizzare ologrammi sugli occhiali.

Questi occhiali sembrano molto meno ingombranti da indossare rispetto ai precedenti prodotti AR tradizionali come Magic Leap, Hololens di Microsoft e persino Google Glass. Inoltre, non ti isolano dal resto del mondo come un visore per realtà virtuale (anche se i visori di Meta ti consentono di vedere cosa ti circonda tramite le telecamere integrate). Di conseguenza, puoi vedere i volti, gli occhi e le espressioni completi di chi li indossa senza dover ricorrere a una strana e inquietante soluzione alternativa come sta facendo Apple con EyeSight su Vision Pro.

Meta Orion sono leggeri ma potenti

Meta Orion smart glass AR

Meta ha affermato che Orion è leggero e funziona sia all’interno che all’esterno. L’azienda afferma che gli occhiali consentono “esperienze digitali che non sono vincolate dai limiti dello schermo di uno smartphone” poiché sovrappongono elementi olografici al mondo reale. Questo è frutto dell’uso di ben 7 videocamere e di un elaboratore centrale che gestisce i dati spaziali ed è in grado di ancorare gli oggetti virtuali a quelli reali, anche se questi vanno fuori dal campo visivo di circa 70 gradi. Inoltre, Meta ha affermato che Orion integra l’intelligenza artificiale contestuale per aiutarti a comprendere meglio il mondo che ti circonda.

L’azienda ha aggiunto che sarai in grado di guardare all’interno di un frigorifero con gli occhiali e far sì che l’intelligenza artificiale di Meta elabori una ricetta in base a ciò che hai. Dovresti essere in grado di accedere alle videochiamate tramite Orion e visualizzare e inviare messaggi su Messenger e WhatsApp. In base alle immagini condivise da Meta, ci saranno anche versioni olografiche di varie altre app, come Spotify, YouTube e Pinterest.

Meta Orion smart glass AR

C’è una ragione fondamentale per cui Meta è riuscita a mantenere Orion leggero: non tutta la tecnologia richiesta è effettivamente nella montatura degli occhiali. Orion è dotato di un “elaboratore wireless” richiesto che gestisce gran parte dell’elaborazione e trasmette app e contenuti al dispositivo. C’è anche un braccialetto che dovrai indossare per il controllo dei gesti.

Al momento è solo un prototipo avanzato

Probabilmente dovrai aspettare qualche anno per mettere le mani su questo dispositivo (o almeno una sua versione). Per il momento, i dipendenti di Meta e “pubblici esterni selezionati” sono in grado di utilizzare Orion. Questo per aiutare l’azienda a saperne di più e a iterare sul prodotto mentre lavora verso una versione consumer degli occhiali AR.

Tuttavia, Meta sostiene che Orion non è solo un prototipo di ricerca, ma è invece “uno dei prototipi di prodotto più raffinati che abbiamo mai sviluppato, ed è veramente rappresentativo di qualcosa che potrebbe essere spedito ai consumatori“. Continuando a lavorare sul prodotto internamente, “possiamo continuare a costruire rapidamente e continuare a spingere i confini della tecnologia, aiutandoci ad arrivare a un prodotto di consumo ancora migliore più velocemente“, ha affermato l’azienda. Parte di questa iterazione include l’abbassamento del prezzo degli occhiali per renderli più accessibili, secondo il CEO di Meta Mark Zuckerberg.

Una tabella di marcia trapelata l’anno scorso indicava che Meta pianificava di rilasciare i suoi primi occhiali AR per consumatori nel 2027, sebbene l’azienda affermi di volerlo fare “nel prossimo futuro”.

Continue Reading

Previous: Warner Bros. Discovery e Google insieme per la generazione IA dei sottotitoli
Next: Come cancellare l’abbonamento a YouTube Premium

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok