Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Google cambia le regole sulla UI di Android Auto per conformarsi all’UE

-Redazione- 12/09/2024
Android Auto nuova UI

Per molto tempo le app Android Auto sono state tutte praticamente uguali, con aggiornamenti e modifiche sostanziali solo grazie ai recenti aggiornamenti. Ma, per quegli anni di restrizioni legati ad Android Auto, Google sta subendo un po’ di pressione normativa in UE.

Nell’UE le restrizioni di Google con l’interfaccia grafica delle app Android Auto hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che queste restrizioni possano violare le leggi sulla concorrenza dell’UE. Il caso in questione deriva dai tribunali in Italia, dove l’app JuicePass (un’app di ricarica per veicoli elettrici sviluppata da Enel) è stata precedentemente bloccata su Android Auto perché non si adattava ai modelli di app di Google.

JuicePass, ha affermato Google, non funzionava nei modelli di Android Auto esistenti quando ha provato per la prima volta a lanciarla su Android Auto. Nel 2021, Google è stata colpita da una multa in Italia e in UE da 102 milioni di euro per il rifiuto di JuicePass in gran parte perché Google, a sua volta, stava favorendo su Android Auto le proprie app di navigazione, Maps e Waze.

A partire da questa settimana, l’avvocato generale della Corte UE Laila Medina ha affermato che questo “potrebbe violare le norme sulla concorrenza“. Non è chiaro, tuttavia, se questo tenga conto del fatto che Google ha allentato queste restrizioni nel tempo.

Anche prima della precedente multa del 2021, Google aveva aperto le porte a nuovi tipi di app Android Auto, tra cui le app di navigazione. Ciò avrebbe tecnicamente consentito a JuicePass di essere lanciato sulla piattaforma, ma non è ancora avvenuto. Google aveva anche inizialmente citato problemi di sicurezza come motivo per cui l’app non era stata lanciata.

Google, in una dichiarazione, ha affermato:

Prendiamo atto del parere dell’avvocato generale e attendiamo la decisione finale della Corte. Da quando è iniziato questo caso, abbiamo lavorato per aggiungere il modello richiesto da Enel e molte app simili sono già disponibili a livello globale su Android Auto

via

Continue Reading

Previous: Vale la pena comprare un iPhone 16 per gli utenti Android? Apple (ovviamente) crede di si
Next: LineageOS 21 basato su Android 14 disponibile per 5 nuovi smartphone

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok