Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Samsung Galaxy Ring: le riparazioni sono impossibili

-Redazione- 24/08/2024
Samsung Galaxy Ring

Samsung ha lanciato quest’anno una nuova categoria di prodotti con la presentazione del Galaxy Ring ma la riparazione degli interni è l’ultima cosa a cui hanno pensato.

Il primo anello dell’azienda racchiude tutte le ultime tecnologie per competere con la concorrenza, tra cui una batteria con durata di una settimana e un efficace monitoraggio della salute. Nonostante contenga così tanta tecnologia, il Galaxy Ring sembra proprio un anello dall’esterno. È l’interno che racchiude tutti i pezzi interessanti. Tuttavia, è improbabile che tu distrugga il tuo anello intelligente da 400 $ per dare un’occhiata ai suoi componenti interni. Fortunatamente, il team di iFixit ha fatto questo lavoro per te.

Riparazione impossibile per il Samsung Galaxy Ring

Accedere agli interni del Galaxy Ring non è un lavoro facile. È una strada a senso unico, che distrugge l’indossabile e lo lascia in uno stato inutilizzabile. Ciò significa che le riparazioni sono impossibili, anche per i centri assistenza Samsung.

Gli esperti di iFixit hanno dovuto fondere la resina e il rivestimento in plastica all’interno dell’anello e poi scheggiarlo con uno stuzzicadenti per accedere ai componenti interni. Ciò significa anche che se il tuo Galaxy Ring smette di funzionare un anno dopo l’acquisto, puoi scordarti delle riparazioni. Buttalo nella spazzatura e acquistane un’altra unità se necessario.

La parte più interessante dei componenti interni del Galaxy Ring? Samsung collega la batteria e la bobina induttiva alla scheda del circuito tramite un connettore a pressione. Questo approccio aiuta a semplificare la sostituzione della batteria, ma ha poco senso sul Galaxy Ring poiché ha un design non riparabile.

Samsung avrebbe potuto saldare la bobina alla scheda logica per risparmiare spazio. Quindi perché l’azienda non l’ha fatto? Come ipotizza iFixit, potrebbe essere perché la batteria e la bobina di ricarica wireless sono realizzate in un posto, mentre la scheda del circuito viene prodotta in un altro. Il gigante coreano probabilmente assembla l’anello in una linea di produzione separata, dove utilizzare un connettore a pressione è più conveniente rispetto alla saldatura delle parti insieme.

Sorprendentemente, Oura, un’azienda molto più piccola di Samsung, ha saldato la bobina di ricarica wireless al PCB del Ring Gen 3.

https://valkyrie.cdn.ifixit.com/media/2024/08/21121158/ring-in-box-orbit.0000_1.mp4

A parte questo, gli interni del Galaxy Ring non sono una sorpresa. L’azienda utilizza componenti che sono già ampiamente disponibili e utilizzati in altri dispositivi. Tra questi, un chip di gestione dell’alimentazione di Analog Devices, un controller di ricarica wireless, connettività NFC di NXP e altro ancora.

Il team di iFixit ha anche collaborato con il team di Lumafield per eseguire una scansione TC del Galaxy Ring, che sembra incredibilmente bello. Puoi vederlo in 3D qui.

Continue Reading

Previous: YouTube e Shopify: nuova collaborazione per aumentare il merchandising dei creators
Next: Samsung rilascia Cerchia e Cerca su molti Galaxy di fascia media e bassa

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok