Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google si è avvalsa di Meta per generare pubblicità orientate ai più piccoli

-Redazione- 11/08/2024
Meta

Google ha collaborato con Meta per creare pubblicità mirate ai giovani adolescenti, anche se ciò è contro le regole del primo. Sulla base dei documenti visionati dal Financial Times, Google ha lavorato a un progetto di marketing progettato per pubblicizzare Instagram agli utenti di YouTube nella fascia di età compresa tra 13 e 17 anni. Google aveva bloccato il targeting degli annunci in base all’età per gli utenti di età inferiore ai 18 anni, ma l’azienda avrebbe trovato e utilizzato una scappatoia.

Poiché non potevano scegliere la fascia demografica che volevano raggiungere, hanno invece preso di mira un gruppo di utenti che Google aveva etichettato come “sconosciuto”. Lo staff di Google ha proposto il gruppo a Meta perché l’azienda aveva dati per dimostrare che un gran numero di utenti sotto l’etichetta ha meno di 18 anni.

Google avrebbe persino detto a Meta che il coinvolgimento giornaliero che ottiene con le pubblicità dagli utenti di età compresa tra 13 e 17 anni supera quello di TikTok e Instagram. The Information afferma che utilizzare questa scappatoia è contro le regole di Google, poiché ha delle politiche contro il targeting proxy.

Meta e Google hanno collaborato con l’agenzia media Spark Foundry per lanciare il programma di marketing in Canada tra febbraio e aprile, secondo il rapporto. Quando ha avuto successo, hanno avviato una sperimentazione negli Stati Uniti a maggio e avevano pianificato di espanderla ad altre regioni, nonché di includere altre app Meta nella campagna. Tuttavia, Google aveva indagato e alla fine annullato il progetto dopo essere stata contattata dal Times.

“Proibiamo che gli annunci siano personalizzati per persone di età inferiore ai 18 anni, punto“, ha detto la società alla pubblicazione. Ha affermato che le sue misure di sicurezza hanno funzionato correttamente in questo caso perché non si rivolgevano direttamente agli utenti YouTube registrati che sapevano di avere 18 anni. Detto questo, non ha negato apertamente di aver utilizzato la scappatoia e ha solo affermato che intraprenderà “ulteriori azioni per rafforzare con i rappresentanti di vendita che non devono aiutare gli inserzionisti o le agenzie a gestire campagne” che tentano di aggirare le sue politiche.

In ogni caso, è nostro consiglio avvalersi di tutte le precauzioni e bloccare le pubblicità a monte attraverso questo metodo.

Continue Reading

Previous: Google Authenticator si aggiorna dopo più di un anno | Novità
Next: Amazon, collaborazione con TikTok e Pinterest per le vendite in-app

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok