Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Xiaomi termina il supporto agli aggiornamenti per oltre 10 smartphone

-Redazione- 30/07/2024
Xiaomi Mi 11i 5G

Xiaomi ha recentemente ampliato la sua lista End-of-Life (EOL), terminando il supporto agli aggiornamenti software per oltre una dozzina di smartphone nei suoi marchi Xiaomi, Redmi e Poco. Ciò include modelli popolari come la serie Xiaomi Mi 10 e la gamma Redmi Note 10.

Xiaomi: STOP agli aggiornamenti per 11 nuovi smartphone

In particolare, i dispositivi Xiaomi non supportati ora includono i modelli Xiaomi Mi 10S, Mi 10 Pro, Mi 10, Mi 10 Ultra e Mi 11 Lite 5G:

  • Xiaomi Mi 10S (CN)
  • Xiaomi Mi 10 Pro (EEA, Global, CN)
  • Xiaomi Mi 10 (TR, ID, EEA, IN, EN, Global, CN)
  • Xiaomi Mi 10 Ultra (CN)
  • Xiaomi Mi 11 Lite 5G (JP)

Per gli utenti Redmi, l’elenco EOL riguarda anche la popolare serie di fascia media Redmi Note 10, lanciata nel 2021. Ecco tutti gli smartphone Redmi interessati:

  • Redmi Note 10 Pro (ID, EEA, Global)
  • Redmi Note 10 (TR)
  • Redmi Note 10 5G (TW, TR)
  • Redmi Note 10T (EN)
  • Redmi Note 8 (2021) (EEA, EN)

Per quanto riguarda POO invece, l’unico smartphone ad essere entrato nella lista di quelli che non riceveranno più aggiornamenti software è:

  • Poco M3 Pro 5G (EN, TR)

La decisione significa che questi dispositivi non riceveranno più aggiornamenti software regolari, tra cui nuove funzionalità, correzioni di bug o patch di sicurezza cruciali che proteggono da vulnerabilità e malware.

Non è una mossa del tutto inaspettata da parte di Xiaomi. I produttori di smartphone in genere offrono supporto software per un numero limitato di anni, che si tratti di telefoni economici o di punta.

Gli utenti con i dispositivi nell’elenco EoL ora hanno alcune scelte. Possono continuare a utilizzare i loro dispositivi attuali con la consapevolezza che potrebbero riscontrare vulnerabilità di sicurezza o problemi di compatibilità con le app più recenti. In alternativa, possono prendere in considerazione l’aggiornamento a un modello più recente per un supporto software e una sicurezza continui.

Ma la soluzione più “geek” è probabilmente quella di affidarsi alla scena del modding, molto viva per quanto riguarda gli smartphone Xiaomi. 

Continue Reading

Previous: Come cambiare il font negli smartphone Samsung
Next: Google, in rilascio Call Casting e Instant Hotspot per Android e Chrome OS

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok