Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Chrome si aggiorna e può ora leggerti le pagine web a voce alta

-Redazione- 18/06/2024
Google Chrome per Android

Google Chrome su Android ha una nuova funzionalità chiamata “Ascolta questa pagina” che ti consente di farti leggere una pagina web ad alta voce dall’interno dell’app. Questa funzionalità tanto attesa dovrebbe aumentare l’accessibilità dell’app e rendere più semplice l’ascolto delle pagine Web quando sei occupato con qualcos’altro.

Google Chrome può leggere le pagine web ad alta voce

La funzione non è supportata da tutti i siti Web, ma in tal caso troverai “Ascolta questa pagina” nel menu a tre punti in alto a destra sull’app Chrome. La nuova funzione offre controlli simili a quelli dei podcast, che ti consentono di riprodurre, mettere in pausa, scorrere, modificare la velocità di riproduzione e saltare avanti o indietro di 10 secondi. Ad ora sono presenti alcune limitazioni, come ad esempio la disponibilità limitata alle lingue inglese, francese, tedesco, arabo, indù e spagnolo.

Sono inoltre disponibili opzioni per voci diverse in ciascuna lingua, di cui quattro negli Stati Uniti e due nel Regno Unito, insieme all’evidenziazione del testo. La barra di controllo rimane agganciata quando apri altre schede e la riproduzione continuerà se blocchi lo schermo con Chrome in primo piano.

La nuova funzionalità verrà implementata gradualmente come parte di Chrome 125 attraverso un aggiornamento lato server, quindi potrebbe volerci un po’ di tempo prima che arrivi su ogni smartphone italiano.

L’Assistente Google è in grado di leggere le pagine web ad alta voce ormai da un po’ di tempo, ma la nuova funzionalità aggiunge un altro modo per farlo (e, a nostro avviso, un modo più semplice).

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Google ha corretto ben 5 vulnerabilità 0-Day del 2024, contribuendo a rendere il browser web (e tutti quelli che sono basati su Chromium, come Edge e Brave) più sicuro.

Continue Reading

Previous: Come trovare la password WiFi su smartphone e tablet Android
Next: Nintendo Switch, arriva il supporto ufficiale di LineageOS 21

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok