Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

YouTube mette in campo nuove regole per i “video realistici” generati dalle IA

Redazione 19/03/2024
YouTube

Molte aziende e piattaforme stanno discutendo su come gestire i contenuti generati dall’intelligenza artificiale man mano che diventano più diffusi. Una delle preoccupazioni principali di molti è l’etichettatura di tale materiale per rendere chiaro che un modello di intelligenza artificiale ha creato una foto, un video o un brano audio. A tal fine, YouTube ha stabilito nuove regole per etichettare i video realizzati con l’IA.

A partire da oggi, la piattaforma richiederà a chiunque carichi un video dall’aspetto realistico “realizzato con media alterati o sintetici, inclusa l’intelligenza artificiale generativa” di etichettarlo per motivi di trasparenza. YouTube definisce contenuto realistico tutto ciò che uno spettatore potrebbe “facilmente confondere” con una persona, un evento o un luogo reale.

Se un creatore utilizza una versione sintetica della voce di una persona reale per narrare un video o sostituisce il volto di qualcuno con quello di un’altra persona, dovrà includere un’etichetta. Dovranno inoltre includere un’etichetta se alterano le riprese di un evento o luogo reale (ad esempio modificando un paesaggio urbano esistente o facendo sembrare che un vero edificio sia in fiamme).

YouTube afferma che potrebbe coattivamente applicare una di queste etichette a un video se un creatore non lo ha fatto, “specialmente se il contenuto alterato o sintetico ha il potenziale per confondere o fuorviare le persone“. Il team sottolinea che, sebbene voglia concedere ai creatori un po’ di tempo per abituarsi alle nuove regole, YouTube probabilmente penalizzerà coloro che violano persistentemente la politica non includendo un’etichetta IA quando dovrebbero farlo.

Queste etichette inizieranno ad apparire su YouTube nelle prossime settimane, a partire dall’app mobile e poi su desktop e TV. Appariranno principalmente nella descrizione estesa, notando che il video include “contenuti alterati o sintetici”, aggiungendo che “il suono o le immagini sono stati modificati o generati digitalmente in modo significativo“.

Tuttavia, quando si tratta di argomenti più delicati (come notizie, elezioni, finanza e salute), YouTube inserirà un’etichetta direttamente sul lettore video per renderlo più evidente.

I creatori non avranno bisogno di includere l’etichetta se hanno utilizzato solo l’intelligenza artificiale generativa per aiutare con cose come la creazione di script, trovare idee per i video o generare automaticamente sottotitoli. Le etichette non saranno necessarie per “contenuti chiaramente irrealistici” o se le modifiche sono irrilevanti. La regolazione dei colori o l’utilizzo di effetti speciali come l’aggiunta della sola sfocatura dello sfondo non richiederà ai creatori di utilizzare l’etichetta del contenuto alterato. Né sarà possibile applicare filtri di illuminazione, filtri di bellezza o altri miglioramenti.

Inoltre, YouTube afferma che sta ancora lavorando a un rinnovato processo di richiesta di rimozione per contenuti sintetici o alterati che raffigurano il volto o la voce di una persona reale e identificabile. Prevede di condividere presto maggiori dettagli su tale procedura aggiornata.

YouTube sta agendo in maniera preventiva, dal momento che i video totalmente generati dall’IA e realistici non sono ancora diffusi. Ma con l’arrivo di OpenAI Sora entro la fine dell’anno, questo potrebbe cambiare.

via

Continue Reading

Previous: Samsung Galaxy S25, design tutto nuovo e dimensioni più ampie
Next: Gemini su iPhone sarebbe una miniera d’oro per Google

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok