Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Anche Adobe ha la sua IA che genera musica partendo da un prompt di testo

Redazione 03/03/2024
Adobe IA generativa musica

Adobe ha rivelato uno strumento sperimentale di intelligenza artificiale audio da unire a quelli basati su immagini in Photoshop. Descritto dall’azienda come “uno strumento generativo di generazione e modifica di musica AI in fase iniziale“, Project Music GenAI Control di Adobe può creare musica (e altro audio) da prompt di testo, che può quindi ottimizzare nella stessa interfaccia.

Adobe inquadra la tecnologia basata su Firefly come un alleato creativo che, a differenza degli esperimenti audio generativi come MusicLM di Google, fa un ulteriore passo avanti ed evita il fastidio di spostare l’output su app esterne come Pro Tools, Logic Pro o GarageBand per l’editing. “Invece di tagliare manualmente la musica esistente per creare intro, outro e audio di sottofondo, Project Music GenAI Control potrebbe aiutare gli utenti a creare esattamente i brani di cui hanno bisogno, risolvendo i punti critici del flusso di lavoro end-to-end“, ha scritto Adobe nel post d’annuncio sul suo blog.

L’azienda suggerisce di iniziare con input di testo come “rock potente”, “happy dance” o “sad jazz” come base. Da lì, puoi inserire più istruzioni per regolarne il tempo, la struttura e la ripetizione, aumentarne l’intensità, estenderne la durata, remixare intere sezioni o creare loop. L’azienda afferma di poter persino trasformare l’audio in base a una melodia di riferimento.

La musica risultante è sicura per l’uso commerciale. Adobe sta anche integrando le sue Content Credentials (“etichette nutrizionali” per riconoscere i contenuti generati dall’IA), un tentativo di essere trasparenti sulla natura assistita dall’intelligenza artificiale del tuo capolavoro.

“Una delle cose interessanti di questi nuovi strumenti è che non si limitano a generare audio: lo stanno portando al livello di Photoshop offrendo ai creativi lo stesso tipo di controllo profondo per modellare, ottimizzare e modificare il proprio audio. È una sorta di controllo a livello di pixel per la musica”, ha scritto lo scienziato di Adobe Research Nicholas Bryan.

Il progetto è una collaborazione con l’Università della California, San Diego e la School of Computer Science, Carnegie Mellon University. L’annuncio di Adobe ha sottolineato la natura sperimentale di Project Music GenAI Control. Non ha rivelato gran parte della sua interfaccia nel video qui sopra, suggerendo che potrebbe non avere ancora un’interfaccia utente rivolta al consumatore. Quindi potresti dover aspettare un po’ prima che la funzionalità (presumibilmente) si faccia strada nella suite Creative Cloud di Adobe.

Continue Reading

Previous: Su Windows 11 è possibile usare gli smartphone Android come webcam
Next: “SOS satellitare” in arrivo sugli smartphone Google Pixel

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok