Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

Nintendo fa causa agli sviluppatori di Yuzu, il popolare emulatore per Switch

Redazione 29/02/2024
nintendo switch yuzu

Nintendo ha citato in giudizio gli sviluppatori di Yuzu, un emulatore open source per Nintendo Switch, secondo una causa intentata lunedì presso un tribunale del Rhode Island, negli USA.

La causa di 41 pagine è stata intentata contro Tropic Haze, la società che produce Yuzu. (Nintendo fa anche specifico riferimento a una persona con lo pseudonimo di Bunnei, che guida lo sviluppo di Yuzu.) Yuzu è un emulatore gratuito che è stato rilasciato nel 2018, mesi dopo il lancio originale di Nintendo Switch. Le stesse persone che hanno realizzato Citra, un emulatore di Nintendo 3DS, hanno realizzato questo. Fondamentalmente, è un software che consente alle persone di giocare ai giochi Nintendo Switch su PC Windows, Linux e, da qualche mese, dispositivi Android.

Gli emulatori non sono necessariamente illegali, ma piratare i giochi con cui giocarci lo è. Ma Nintendo ha affermato nella sua causa che non esiste un modo legale per utilizzare Yuzu.

Nintendo ha sostenuto che Yuzu esegue codici che “sconfiggono” le misure di sicurezza di Nintendo, inclusa la decrittazione utilizzando “una copia di prod.keys ottenuta illegalmente”.

“In altre parole, senza la decrittazione da parte di Yuzu della crittografia di Nintendo, le copie non autorizzate dei giochi non potrebbero essere riprodotte su PC o dispositivi Android“, ha scritto Nintendo nella causa.

Quella di Yuzu è anche una questione di soldi per Nintendo

Per quanto riguarda i presunti danni causati da Yuzu, Nintendo ha sottolineato l’uscita di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, che è trapelato quasi due settimane prima della data di uscita del gioco, prevista per il 12 maggio. La versione pirata del gioco si è diffusa rapidamente, con Nintendo che ha affermato che è stata scaricata più di 1 milione di volte prima della data di uscita di Tears of the Kingdom. E la gente usava Yuzu per giocare: Nintendo ha affermato che oltre il 20% dei link per il download indirizzava le persone a Yuzu.

Nintendo ha affermato di aver “speso risorse significative per fermare la copia, il marketing, la vendita e la distribuzione illegali” dei suoi giochi per Nintendo Switch (come ad esempio l’adozione del supporto a Denuvo). Dice che Yuzu guadagna al team $ 30.000 al mese sul suo Patreon da oltre 7.000 utenti, raddoppiando suoi membri paganti nel periodo compreso tra il 1 maggio e il 12 maggio, quando è stato rilasciato Tears of the Kingdom.

Nintendo chiede al tribunale di chiudere l’emulatore e di chiedere il risarcimento dei danni.

Probabilmente questa causa andrà avanti a lungo (cosa che spera Nintendo e le sue profonde tasche da dedicare alle spese legali, al contrario degli sviluppatori dell’emulatore) e non sapremo come andrà a finire per anni.

Continue Reading

Previous: Scopri l’offerta TIM One Number
Next: Microsoft Copilot può ora sostituire Google Assistant (e Gemini) sugli smartphone Android

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok