Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Apple Music, il nuovo schema di royalties per la musica in audio spaziale favorisce solo le grandi etichette

Redazione 06/02/2024
Apple Music

Il nuovo piano di Apple di concedere un pagamento maggiorato delle royalties agli artisti che offrono musica in audio spaziale (compatibile anche con gli smartphone Android) ha fatto arrabbiare alcune etichette indipendenti, che sostengono che toglierà loro potenziali guadagni a favore di aziende con più risorse a loro disposizione, secondo un rapporto del Financial Times. Il mese scorso Apple ha iniziato a offrire royalties più alte del 10% agli artisti che pubblicano tracce audio spaziali su Apple Music. Ma questo deriva dallo stesso fondo fisso di denaro utilizzato anche per pagare gli artisti che non offrono il formato.

L’audio spaziale di Apple Music viene prodotto utilizzando la tecnologia Dolby Atmos e, secondo i dirigenti che hanno parlato con FT, costa circa 1.000 dollari in più a canzone. Un intero album costerebbe circa 10 volte di più: ora moltiplicalo per tenere conto delle centinaia o migliaia di album che un’etichetta può avere nel suo catalogo. Il Financial Times ha parlato con i dirigenti di Beggars Group, Secretly e Partisan Records, che ospitano etichette che rappresentano artisti tra cui Vampire Weekend, Phoebe Bridgers e altri.

Un dirigente ha detto al FT: “Se questa politica toglie tra il 5 e il 10% dalle vostre entrate globali, e nemmeno perché le canzoni non vengono eseguite ma perché perdi quei soldi e vanno alla Universal, il più grande attore nel settore. Siamo decisamente preoccupati. È già abbastanza difficile guadagnare con lo streaming”.

Queste etichette discografiche hanno in programma di affrontare la questione con Apple nella speranza di trovare un accordo migliore anche se dubitiamo che possano avere una leva contrattuale tale da influenzare le cose.

via

Continue Reading

Previous: Samsung e TSMC non vogliono esportare la tecnologia di produzione a 2nm
Next: Children of the Sun è un nuovo gioco che combina i puzzle con gli FPS | Anteprima

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok