Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come scaricare le mappe offline su Google Maps

Redazione 09/11/2023
Google Maps

Perdersi in un posto nuovo, circondato da punti di riferimento e persone sconosciute – o peggio, essere circondati da niente e nessuno – può essere spaventoso. È ancora peggio se ti trovi in un paese straniero dove non parli la lingua e non puoi chiedere indicazioni. Fortunatamente l’app Google Maps per Android e iOS è un compagno di viaggio perfetto che raramente ti fa perdere.

Sebbene Google Maps sia al primo posto tra le nostre app di viaggio preferite, ti consigliamo di dedicare qualche minuto a scaricare le mappe offline per tutte le aree in cui vivi, lavori o viaggi. Le mappe offline forniscono dettagli di navigazione di base quando ti trovi in un’area dove non hai la copertura 3G, 4G o 5G. La funzione è disponibile addirittura dal 2015 e questo tutorial ti guiderà attraverso il download e l’utilizzo delle mappe offline in Google Maps.

Come scaricare le mappe in Google Maps

Puoi scaricare mappe offline per la tua città natale e ovunque tu possa viaggiare. Queste mappe forniscono però solo dettagli di navigazione di base, il che significa che non avrai accesso a Street View, aggiornamenti sul traffico, navigazione sui trasporti pubblici, percorsi ciclabili o funzione Aree trafficate di Google.

Inoltre, per scaricare le mappe è necessario spazio di archiviazione libero sul dispositivo. Più grande è il territorio, più spazio avrai bisogno. Tuttavia, puoi scaricare le mappe sulla scheda microSD se il tuo telefono lo supporta oppure liberare rapidamente spazio di archiviazione sul telefono. Detto questo, diamo un’occhiata a come scaricare Google Maps per l’utilizzo offline.

Per questo tutorial abbiamo utilizzato uno smartphone Android, ma i passaggi sono gli stessi per gli utenti iPhone.

  • Apri l’app Google Maps mentre sei connesso a Internet.
  • Utilizza la barra di ricerca per trovare il luogo che desideri scaricare. Ad esempio, Reggio Calabria.
  • Dopo aver selezionato il luogo dal risultato della ricerca, tocca il nome o l’indirizzo della posizione sotto lo schermo.
  • Ingrandisci o rimpicciolisci per modificare le dimensioni della mappa da scaricare nel rettangolo blu.
  • Tocca Scarica per scaricare la mappa.

Esiste un limite di dimensione per la quantità di area della mappa che puoi scaricare. Non in termini di dati ma di area fisica della mappa. Non è ad esempio possibile scaricare la mappa intera di una regione.

Scaricare più mappe sovrapposte è il modo più semplice per salvare informazioni offline per una vasta area. Inoltre, puoi scaricare tutte le mappe offline consentite dalla tua memoria.

Come cancellare le mappe offline che non servono più

Ora hai scaricato e configurato le mappe offline in base alle tue preferenze. Quando hai finito il tuo viaggio o ti trasferisci in una nuova città, potresti non volere che le mappe inutilizzate consumino spazio di archiviazione. La maggior parte delle mappe offline sono inferiori a 100 MB, quindi conservarle per un uso futuro è intelligente. Tuttavia, ecco come eliminarli se lo spazio di archiviazione è esaurito.

  • Passare alla pagina delle impostazioni delle mappe offline.
  • Trova la mappa che desideri eliminare, quindi tocca i tre punti a destra delle informazioni sulla mappa.
  • Da lì, tocca Elimina.
  • Tocca Sì per eliminare la mappa offline.

Continue Reading

Previous: WhatsApp testa l’accesso al proprio account tramite email
Next: Mediatek si gioca l’asso nella manica: Dimensity 9300 è il nuovo SoC top gamma con solo “big core” ad alta potenza

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok