Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

La foto si riferisce davvero all’attuale fatto di cronaca? Col nuovo strumento Google puoi saperlo

Redazione 28/10/2023
Google strumento veridicità immagini sul web

A maggio, Google aveva annunciato che stava lavorando su una funzione chiamata “su questa immagine” che fornisce agli utenti dati verificati riguardanti le immagini su Internet. Bene, è appena uscita come parte della ricerca Google, quindi non potrai farla franca spacciando per tua la foto di qualcun altro di un peluche di Burger King Alf del 1988.

Ecco come funziona. Basta utilizzare Ricerca Google, selezionare un’immagine e fare clic sui tre punti nell’angolo a destra per accedere allo strumento. Riceverai un sacco di informazioni utili, incluso quando l’immagine è stata originariamente pubblicata, se è stata pubblicata da allora e dove è apparsa nel corso degli anni. Una vera cornucopia di metadati.

L’ovvio scenario d’uso per questo è verificare se un’immagine utilizzata per accompagnare un evento di cronaca è legittima o meno, o se è stata estrapolata dal contesto da qualcosa accaduto in passato per diffondere disinformazione. A tal fine, lo strumento mostra anche come altri siti utilizzano e descrivono l’immagine, in modo simile a come la ricerca già gestisce le informazioni reali tramite il filtro “prospettive” e la scheda “informazioni su questo risultato”. Google afferma che puoi anche accedere alla funzione facendo clic sul collegamento “ulteriori informazioni su questa pagina”, con ulteriori opzioni a venire.

Naturalmente, c’è una piccola cosa che sta investendo il mondo in questo momento chiamata intelligenza artificiale. Le immagini generate dalle piattaforme AI possono essere difficili da distinguere dall’articolo autentico, quindi lo strumento di Google ti consente anche di sapere se un’immagine è stata generata dall’intelligenza artificiale o meno. Tuttavia, ciò dipende dai metadati che includono queste informazioni, quindi i creatori dell’immagine originale dovrebbero aderirvi. Google afferma che le immagini generate dalla propria intelligenza artificiale presenteranno sempre i metadati appropriati.

Questo non è l’unico strumento che Google sta implementando per fornire maggiori sfumature alle ricerche di immagini. Fact Check Explorer, una pratica app per giornalisti, presto si espanderà per includere immagini. Per quanto riguarda le ricerche non basate su immagini, il gigante della tecnologia ha anche annunciato un software che crea descrizioni di siti Web generate dall’intelligenza artificiale, aiutando gli utenti a ricercare entità meno conosciute.

via

Continue Reading

Previous: Qualcomm userà i core Oryon sul prossimo Snaspdragon 8 Gen 4
Next: Recensione Orange Pi 3B, il supporto software fa la differenza

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok