Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come cambiare i DNS su Android

Redazione 12/02/2023
Android 13 con supporto DNS over HTTPS

Guida passo passo su come cambiare i server DNS sul proprio smartphone o tablet con il sistema operativo Android.

Il Web come lo conosciamo oggi è alimentato da una tecnologia chiamata “Domain Name System”, noto anche come DNS. Funziona come una rubrica telefonica per Internet, collegando i server Web con i nomi di dominio del sito Web corrispondenti. Il DNS è ciò che ti porta su Google quando digiti google.it nel browser Chrome predefinito sul tuo telefono o tablet Android, quindi, come puoi immaginare, il DNS è una parte fondamentale dell’infrastruttura di Internet.

Sebbene la maggior parte delle persone utilizzi semplicemente i server DNS predefiniti forniti dal proprio operatore o fornitore di servizi Internet, esistono server alternativi. Il DNS pubblico di Google (8.8.8.8) è stato un’opzione popolare per anni e il DNS 1.1.1.1 di CloudFlare è un servizio più recente che sta rapidamente guadagnando terreno.

Ci sono molti motivi per cui potresti voler cambiare il tuo server DNS. È noto che alcuni fornitori di servizi Internet registrano query DNS (ad esempio un elenco di tutti i siti che visiti) e le condividono con terze parti. Alcuni servizi DNS sono anche più veloci di altri, a seconda di quanto sei vicino ai loro server, il che può influire sulla velocità di caricamento dei siti web.

In questa guida, esamineremo alcune opzioni popolari per i servizi DNS e ti mostreremo come modificare il server DNS sul tuo dispositivo Android.

I migliori servizi DNS

La scelta migliore sarebbe quella di utilizzare Pi-hole in abbinata a Unbound, così da non fare affidamento su alcuna azienda esterna di DNS e avere la certezza della massima privacy.

Il servizio DNS personalizzato più noto è Google Public DNS. Ha server in tutto il mondo, quindi le ricerche dovrebbero essere veloci ovunque tu sia. Supporta anche DNS su TLS (DoT) e DNS su HTTPS (DoH), quindi se il tuo sistema operativo funziona con questi standard (Android 9+ lo fa), le query vengono inviate su un canale sicuro. Google afferma che il suo servizio DNS non memorizza in modo permanente alcun dato.

Se l’idea di tutte le tue query Internet che passano attraverso Google non sembra allettante, CloudFlare 1.1.1.1 è un’altra opzione popolare. Secondo la maggior parte dei test indipendenti, è generalmente il servizio DNS più veloce disponibile. Ha anche una bella app per Android che puoi usare.

Altri servizi DNS si concentrano su casi d’uso specifici. Ad esempio, OpenDNS filtra i siti Web pericolosi e orientati agli adulti a livello di rete (a patto che i bambini non trovino questo articolo!). Norton ConnectSafe era un’opzione popolare per la protezione contro le minacce malware online, ma è stato chiuso nel 2018. Quad9 (9.9.9.9) è un altro servizio orientato alla privacy e alla sicurezza.

Come cambiare il server DNS sul tuo telefono o tablet Android

Il processo per l’impostazione del server DNS predefinito per Android dipende dalla versione di Android in esecuzione sul telefono/tablet. È un processo semplice sui dispositivi lanciati da qualche anno a questa parte.

Android 9 Pie ha introdotto un’impostazione DNS a livello di sistema, quindi invece di modificare il DNS per ogni singola rete, puoi farlo in un unico posto. Tuttavia, Android richiede che il servizio DNS supporti DNS-over-TLS, quindi non tutti i server funzioneranno.

Tutto quello che devi fare è aprire l’app Impostazioni sul tuo telefono, andare alle impostazioni di rete e trovare l’opzione per un server DNS privato. Qui puoi disattivare il DNS privato (in modo che venga utilizzato il server del tuo ISP), impostarlo su automatico (dove Android tenterà di utilizzare DNS-over-TLS con il server del tuo ISP) o utilizzare un server personalizzato.

Puoi digitare un server personalizzato nel campo dell’indirizzo, ma deve essere il nome host TLS e non solo una stringa di numeri. Ad esempio, invece di digitare 4.4.4.4 o 8.8.8.8 per Google Public DNS, devi utilizzare dns.google. Invece di 1.1.1.1 per CloudFlare, dovresti inserire 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com.

Dopo aver premuto Salva, l’impostazione dovrebbe avere effetto. Tieni presente che la tua scelta DNS può essere ignorata se utilizzi una VPN o un’altra app che altera la configurazione della tua rete.

Continue Reading

Previous: Android 14 Developer Preview 1 disponibile al download | Novità
Next: 1Password supporterà presto le passkey

Articoli Correlati

OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025
OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
Nel corso degli ultimi anni OrangePi ha sfornato alcune delle più interessanti SBC presenti sul mercato sotto...
Leggi tutto Read more about OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

27/06/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok