Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Meta si affida a Qualcomm per i chip dei visori AR/VR

Redazione 05/09/2022
Meta accordo Qualcomm chip AR VR

Dopo aver fatto affidamento sui suoi chip per i suoi prodotti passati, sembra che Meta continuerà la sua relazione con Qualcomm, avendo firmato un nuovo “ampio accordo strategico” pluriennale con l’azienda. Le due società hanno annunciato la partnership durante l’IFA 2022, con l’intenzione di sviluppare esperienze sfruttando le piattaforme XR personalizzate di Qualcomm per futuri progetti Meta Quest. Inoltre, Meta e Qualcomm rafforzeranno i loro legami collaborando a un livello più profondo per progetti di prossima generazione.

Sebbene le società non abbiano annunciato nuovi prodotti o piattaforme, hanno continuato affermando che avrebbero fornito “più generazioni di dispositivi ed esperienze premium basati su piattaforme VR personalizzate negli anni a venire“.

Cristiano Amon, presidente e amministratore delegato di Qualcomm, ha dichiarato: “Grazie alla collaborazione con Meta, stiamo riunendo due dei leader mondiali del metaverso per rivoluzionare il futuro dell’informatica per miliardi di persone nei prossimi anni. Basandosi sulla nostra leadership congiunta in XR, questo accordo consentirà alle nostre aziende di fornire dispositivi ed esperienze all’avanguardia per trasformare il modo in cui lavoriamo, giochiamo, impariamo, creiamo e ci connettiamo in un metaverso completamente realizzato“.

Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Meta, ha dichiarato: “Stiamo lavorando con Qualcomm Technologies su chipset di realtà virtuale personalizzati, basati sulle piattaforme e sulla tecnologia Snapdragon XR, per la nostra futura roadmap dei prodotti Quest. Questi chipset ci aiuteranno a continuare a spingere la realtà virtuale al limite e a offrire esperienze straordinarie“.

Più di recente, i due hanno collaborato su Meta Quest 2, che è stato annunciato per la prima volta quasi due anni fa. A differenza del precedente visore Quest che utilizzava un processore Qualcomm Snapdragon 835, il modello aggiornato offre una nuova piattaforma costruita appositamente per hardware AR e VR chiamata Snapdragon XR2. Il Quest 2 è stato un successo relativo, vendendo 14,8 milioni di unità in tutto il mondo dalla sua uscita e offrendo un’esperienza versatile che può essere utilizzata con PC e come visore autonomo (e da qualche giorno senza la necessità di un account Facebook). Tuttavia, ciò che ha reso l’auricolare così eccezionale è stato il suo prezzo più basso, che è stato recentemente modificato, poiché Meta ha annunciato un aumento di prezzo il 1 agosto.

Per quanto riguarda il futuro, Meta ha già mostrato dei teaser del suo prossimo visore VR, il Project Cambria. Si dice che il visore sia un’unità di fascia alta che potrebbe costare da 800 a 1000 euro. Tuttavia, nonostante il suo prezzo elevato, si dice che il dispositivo sia alimentato dallo stesso Qualcomm Snapdragon XR2 trovato nel Quest 2.

Anche se questo potrebbe essere il caso, ci sono alcune tecnologie nella prossima unità che forniranno un nuovo tipo di esperienza VR. Ad esempio, il visore molto probabilmente presenterà il tracciamento degli occhi e del viso, migliorando la qualità dell’immagine in base a ciò che si guarda. Questo è un grosso problema considerando che la maggior parte delle cuffie consumer attualmente non offre questo tipo di tecnologia. Il nuovo visore VR di Meta dovrebbe arrivare ad ottobre.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Android 14 supporterà la connettività satellitare
Next: Google Play Store, iniziano i test per i sistemi di pagamento di terze parti

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok