Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come trasformare lo smartphone in una PlayStation

Redazione 13/03/2022
Come trasformare lo smartphone in una PlayStation

Lo smartphone è diventato il dispositivo da gaming più popolare al mondo, superando di gran lunga Xbox, PlayStation e Nintendo Switch. Inoltre, gli smartphone di oggi hanno raggiunto un livello di potenza tale da essere in grado di trasformarsi in delle vere e proprie console. Se siete stanchi di passare il tempo con i giochi moderni per smartphone, in questa guida vi mostreremo come trasformare il vostro smartphone in una PlayStation in maniera del tutto gratuita.

Come emulare la PlayStation sullo smartphone Android

Per trasformare lo smartphone in una PlayStation ci serviremo di un’applicazione davvero molto interessante chiamata RetroArch. Si tratta di un contenitore che ha al suo interno una serie di emulatori pensati per far girare i giochi del passato ma su hardware moderno.

RetroArch è disponibile in maniera del tutto gratuita sul Play Store e potete procedere al suo download dal seguente app box o da questo link.

RetroArch
RetroArch
Download QR-Code
RetroArch
Developer: Libretro
Price: Free

Come usare RetroArch per trasformare lo smartphone in una PlayStation

Al primo avvio dell’applicazione RetroArch, bisogna fornire il consenso per l’accesso alla memoria interna dello smartphone. Dopo di che, dovete scaricare il core (l’emulatore) PCSX ReARMed seguendo i passaggi illustrati negli screenshot qui di seguito.

Adesso è necessario scaricare il BIOS per la PlayStyation. Ciò permetterà a RetroArch e all’emulatore al suo interno di funzionare al meglio. Il download del BIOS lo trovate a questo link (è un file .zip che va decompresso prima di poter essere utilizzato). Consigliamo di usare il file SCPH1001.bin

Per aggiungere il BIOS a RetroArch, potete seguire i seguenti passaggi:

Infine serve il file del gioco della PlayStation. In questo caso non possiamo dirvi come scaricare il gioco in quanto tecnicamente illegale (è pur sempre una proprietà intellettuale). Tuttavia, con una semplice ricerca Google trovate tutto.

Ad ogni modo, con il file del gioco scaricato sullo smartphone, bisogna caricarlo all’interno dell’emulatore e, per farlo, potete seguire i passaggi illustrati qui di seguito. Facciamo notare che da noi il gioco è presente nella cartella Download ma da voi si troverà nella cartella in cui lo avete scaricato:

Per giocare potete utilizzare i tasti virtuali presenti su RetroArch. Se invece volete qualcosa di più preciso, vi consigliamo di leggere il nostro articolo guida di approfondimento su come collegare un controller allo smartphone.

Continue Reading

Previous: TikTok annuncia SoundOn, la nuova piattaforma all-in-one per la musica in streaming
Next: Google Stadia, in arrivo un emulatore di Windows per espandere la libreria di giochi

Articoli Correlati

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici Android nuovo logo
  • News su Android, tutte le novità

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici

05/12/2023
Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024 Google Gemini
  • News su Android, tutte le novità

Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024

05/12/2023
Cos’è e come accedere alla recovery su uno smartphone Android Android recovery
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Cos’è e come accedere alla recovery su uno smartphone Android

05/12/2023

Ultime News

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici Android nuovo logo
  • News su Android, tutte le novità

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici

Redazione 05/12/2023
Android è semplicemente il sistema operativo in assoluto più diffuso in ambito mobile, ma questo suo successo...
Leggi tutto
Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024 Google Gemini

Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024

05/12/2023
Cos’è e come accedere alla recovery su uno smartphone Android Android recovery

Cos’è e come accedere alla recovery su uno smartphone Android

05/12/2023
Amazon rivoluziona la UI dell’app Alexa, rendendola molto simile a quella di Google Home Amazon Alexa

Amazon rivoluziona la UI dell’app Alexa, rendendola molto simile a quella di Google Home

04/12/2023
Android Studio 2023.1.1 Hedgehog ufficiale | Novità e download Android Studio 2023.1.1 Hedgehog

Android Studio 2023.1.1 Hedgehog ufficiale | Novità e download

04/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok