Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Samsung Pay: tutti gli smartphone supportati nel 2022

Redazione 02/03/2022
Samsung Pay

A differenza di Google Pay che funziona su praticamente tutti gli smartphone Android dotati di chip NFC, per via della sua struttura Samsung Pay necessita di un hardware specifico per funzionare. Ciò non solo significa che la disponibilità è limitata ai soli smartphone Samsung ma anche che non tutti i modelli sono compatibili.

In questo articolo abbiamo deciso di riassumere tutti gli smartphone e gli smartwatch del colosso coreano che, nel 2022, assicurano il pieno supporto al servizio di pagamento Samsung Pay (sia online che nei negozi fisici).

  • Ti potrebbe interessare: Google Pay vs Samsung Pay: qual è più sicuro?

Samsung Pay è supportato sui seguenti dispositivi Galaxy S22, tutti i modelli | Galaxy S21, tutti i modelli | Z, tutti i modelli| Fold, tutti i modelli | Note20, tutti i modelli | S20, tutti i modelli | Note10, tutti i modelli | S10, tutti i modelli | Note9 | S9, tutti i modelli | Note8 | S8, tutti i modelli | S7, tutti i modelli | S6 edge+ | A72 | A52, tutti i modelli | A42 5G | A32, tutti i modelli | A71 | A51, tutti i modelli | A41 | A90 5G | A80 | A70 | A50 | A40 | A30s | A20e | A9 | A8 | A7 2018 | A6, tutti i modelli | A5 2017 | A5 2016 | J6+ | J4+ | M32 | M22.

Samsung Pay su smartwatch: tutti i modelli compatibili nel 2022

Per quanto riguarda gli smartwatch invece, nel 2022 la piena compatibilità è data per i modelli Galaxy Watch3 | Watch | Watch Active | Watch Active2 e Gear S3 Classic | S3 Frontier | Sport, collegati a qualsiasi dispositivo Samsung e non Samsung dotato di sistema operativo Android versione 6 o successiva, compatibile con l’applicazione Galaxy Wearable.

Ricordiamo che per installare Samsung Pay sugli smartwatch compatibili è necessario:

Se si utilizza uno smartphone Samsung:
1. Verificare di aver installato l’applicazione Galaxy Wearable o scaricarla da Google Play Store o Samsung Galaxy Store
2. Avviare Galaxy Wearable
3. Selezionare “Samsung Pay” dalla scheda “Impostazioni” e seguire le istruzioni

Se si utilizza uno smartphone non-Samsung
1. Verificare di aver installato l’applicazione Galaxy Wearable o scaricarla da Google Play Store
2. Avviare Galaxy Wearable
3. Selezionare “Samsung Pay” dalla scheda “Impostazioni” e seguire le istruzioni

Continue Reading

Previous: Tutti gli smartwatch che riceveranno Wear OS 3
Next: Realme GT 2 Pro e GT 2 ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok