Home > News su Android, tutte le novità > Nvidia sistema i bug delle Shield TV con la SHIELD Experience 9.0.1

Nvidia sistema i bug delle Shield TV con la SHIELD Experience 9.0.1

Nvidia Shield TV

Con l’aggiornamento alla SHIELD Experience 9.0 e ad Android 11, Nvidia aveva fatto fare un altro importante passo in avanti ai propri set-top-box Shield TV, mantenendoli aggiornati con costanza dal 2015. Tuttavia l’aggiornamento è arrivato con diversi bug che hanno rovinato l’esperienza utente di molti. 

Nvidia ha rilasciato quasi immediatamente due hotfix che coloro che erano stati maggiormente impattati potevano scaricare e installare manualmente. Adesso però, con l’aggiornamento alla SHIELD Experience 9.0.1, i bug sono stati risolti per tutti mediante un OTA.

Il changelog completo dell’aggiornamento disponibile per tutte le Nvidia Shield TV è il seguente:

Principali problemi affrontati

  • Risolve i problemi di PLEX Media Server

  • Risolve i problemi di autorizzazione e di archiviazione riguardo lettori multimediali, file browser e app di emulazione

  • Risolve i lag durante la riproduzione di contenuti interlacciati

HDMI/Display

  • Risolve i problemi video durante la visione di YouTube TV

  • Risolve il problema per cui il controllo del volume HDMI-CEC veniva regolato di 2 incrementi

  • Rimuove la sovrapposizione delle miniature durante l’acquisizione di uno screenshot

  • Risolve il problema per cui lo schermo veniva ruotato di 90 gradi

  • Ripristina la descrizione “beta” alle impostazioni “Corrispondenza frame rate”.

Audio

  • [SHIELD 2019] Risolve un bug per cui l’audio veniva perso dopo aver attivato “Elaborazione audio Dolby”

  • Risolve il problema dell’audio Bluetooth quando “Formati audio” è impostato su manuale

Conservazione

  • [Modello SHIELD 2019 da 8 GB] Risolve il problema per cui la scheda SD non veniva rilevata dopo il riavvio

  • Risolve il problema per cui i file nell’archiviazione adottata non erano visibili durante la connessione sulla rete locale

  • Risolve il problema per cui le cartelle Android vengono create automaticamente quando si collega l’archiviazione

  • Risolve il bug per cui i file non possono essere copiati su una memoria rimovibile quando ci si connette sulla rete locale da un Mac

  • Risolve il bug di copia dei file su SHIELD sulla rete locale quando l’app è in esecuzione su SHIELD

  • Risolve il bug per cui i file multimediali di Kodi non erano visibili durante la connessione sulla rete locale

Rete

  • Risolve il bug per cui l’interruttore “Roaming Wi-Fi abilitato” non funzionava correttamente

  • Risolve il problema per cui all’utente viene nuovamente richiesta la rete Wi-Fi dopo la corretta connessione alle reti

Accessori

  • Risolve il bug di Kodi in cui l’app SHIELD TV, Control4 e altri telecomandi non funzionavano correttamente

  • Risolve il problema di Kodi per cui la pressione prolungata seleziona o il menu non venivano rilevati correttamente

  • Risolve il problema sui controller XBOX per cui premendo il pulsante XBOX non veniva visualizzato il menu Stadia

  • Risolve un bug per cui il controllo del volume IR veniva disabilitato quando era collegato un DAC USB

  • Risolve i problemi di navigazione durante la selezione delle cartelle per la concessione di file e autorizzazioni multimediali

Lancio

  • Risolve le istanze in cui SHIELD non sarebbe visibile come dispositivo di trasmissione

Varie

  • Risolve il bug per cui i file di sistema di Kodi erano inaccessibili

  • Risolto un bug per cui lo stato di riproduzione dei video veniva visualizzato nella schermata principale