Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Assistant si fa in due: impostazioni separate fra smartphone e smart speaker/display

Redazione 13/09/2021
Google Assistant

Google Assistant è tanto utile quanto confusionario da personalizzare. Seppur sia ormai la colonna portante di tutti i servizi offerti da Google, la configurazione a la personalizzazione risultano per molti confusionarie. Al fine di semplificare un minimo le cose, Google ha deciso di separare le impostazioni dedicate a Google Assistant sugli smartphone da quelle dedicate agli smart speaker e smart display.

Quest’ultima modifica al layout delle impostazioni è un tentativo di rendere molto più semplice la navigazione fra le preferenze dell’assistente, ma a seconda di quanti smart speaker si hanno in giro per la casa, potrebbe non funzionare come previsto.

Google Assistant nuovo menu impostazioni

A giudicare da questo nuovo layout, Google vuole semplificare il controllo delle impostazioni dell’assistente, indipendentemente dal fatto che si tratti dello smartphone, di una Chromecast o di un Nest Hub.

Le opzioni “Voice Match” nel menu delle impostazioni dell’assistente ora presentano due schede: “Questo telefono” e “Altri dispositivi“. In teoria, questa impostazione dovrebbe rendere più semplice l’abilitazione e l’utilizzo dell’attivazione vocale per entrambi i tipi di dispositivi. Tuttavia, la scheda “Altri dispositivi” sembra ancora ingombra, con altoparlanti intelligenti, TV e tutti gli altri gadget senza ulteriori distinzioni.

Spingendo tutte queste funzionalità nel proprio spazio, le preferenze dello smartphone sembrano molto più scarne, ma questo è il prezzo dell’organizzazione del dispositivo.

La scheda “Altri dispositivi” si sincronizza con Google Home per fornire un elenco di dispositivi ordinati in gruppi di casa, insieme ad altri gadget che non hanno una posizione impostata. 

Google ha anche diviso la sua sezione “Risultati personali” in due schede. Questa volta, l’elenco dello smartphone è più ampio, con opzioni per abilitare o meno i suggerimenti sulla schermata di blocco, cuffie e una scorciatoia per il menu “In sintesi”.

Non sembra che questo nuovo menu sia legato a nessun aggiornamento particolare ma probabilmente dipende da un aggiornamento lato server. Ciò significa che potrebbero essere necessarie delle ore (o anche dei giorni) affinché le modifiche risultino visibili a tutti.

VIA

Continue Reading

Previous: Google rilascia il primo grande aggiornamento a Nearby Share
Next: Samsung al lavoro sul nuovo Galaxy Note 21? Probabile

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok