Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Google abbassa il costo di produzione di Pixel 6 con un display OLED rigido

Redazione 12/07/2021
Google Pixel 6 render

Le specifiche trapelate qualche giorno fa indicano che Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro sono dotati di un SoC proprietario e rispettivamente di display da 6,4 pollici e 6,71 pollici. Il Pixel 6 dovrebbe utilizzare un pannello OLED mentre il Pixel 6 Pro dovrebbe sfoggiare uno schermo P-OLED che utilizza un substrato di plastica anziché di vetro. Un tweet di Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultant (DSCC), fornisce ulteriori informazioni.

We hear both phones will use panels from Samsung Display. The 6 will have a rigid OLED display which should help keep the cost down.

— Ross Young (@DSCCRoss) July 9, 2021

Young afferma che sia Google Pixel 6 che Pixel 6 Pro utilizzeranno pannelli prodotti da Samsung, aggiungendo che il Pixel 6, per risparmiare, avrà un display OLED rigido. Quest’ultimo utilizza un substrato di vetro ed è più soggetto a danneggiarsi rispetto a uno flessibile. È anche più probabile che si rompa in caso di caduta. Tuttavia, è più economico e Google spera di sfruttare il costo inferiore per proporre al pubblico uno smartphone più competitivo.

Young ha sottolineato che il costo di un pannello OLED rigido è solo un terzo del costo di uno schermo OLED flessibile. Tuttavia, questi comportano alcuni limiti. Ad esempio, i pannelli OLED rigidi non consentono cornici sottilissime su un telefono, motivo per cui Apple non li usa su iPhone. Se questo rapporto è legittimo, Google ha optato per il costo e non per il design con Pixel 6.

Ci sono ancora molte incognite per quanto riguarda i display della serie Google Pixel 6. Considerando il risparmio di costi sul substrato rigido, è molto improbabile che Google abbia scelto di equipaggiare dei display realizzati con tecnologia LTPO, vero cavallo di battaglia degli smartphone del 2022. Con tale tecnologia, è possibile personalizzare la frequenza di aggiornamento abbassandola e aumentandola in maniera drastica in base alla situazione (si può scendere fino a 1 Hz). 

L’appuntamento per scoprire la verità sui nuovi modelli di Pixel è fissato per il mese di ottobre.

VIA

Continue Reading

Previous: Samsung TV Plus si aggiorna col supporto a Chromecast
Next: Alcuni smartwatch ricevono un assaggio del nuovo Wear OS con OneUI

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok