Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rende obbligatoria la 2FA sui propri servizi

Redazione 07/05/2021
Autenticazione a due fattori 2FA

Google vuole che tutti i suoi utenti aggiungano un secondo sistema per autenticare (2FA) i propri accessi ed è pronta a imporre questa miglioria alla sicurezza a quante più persone possibile contemporaneamente. L’azienda ha annunciato che ha già incominciato a “migrare” i primi utenti verso la 2FA e che completerà il processo a breve.

L’idea è quella di abilitare di default l’autenticazione a due fattori (2FA) utilizzando come sistema di base un pop-up di notifica contenente un sì / no che viene visualizzato su uno smartphone o un tablet già associato a un account. Questa schermata includerà informazioni sul dispositivo che sta tentando di accedere e la sua posizione approssimativa.

Oggi chiediamo alle persone che si sono registrate alla verifica in due passaggi (2FA) di confermare che sono davvero loro con un semplice tocco tramite un messaggio di Google sul loro telefono ogni volta che accedono. Presto inizieremo a registrare automaticamente gli utenti in 2FA se i loro account sono opportunamente configurati. L’utilizzo del proprio dispositivo mobile per accedere offre alle persone un’esperienza di autenticazione più sicura e protetta rispetto alle sole password.

Quando diventerà obbligatorio per tutti, è lecito attendersi che le richieste sì / no vengano visualizzate su ogni telefono o tablet connesso al proprio account Google. Se non si vuole che vengano notificati su un dispositivo a cui hanno accesso anche altri, bisognerà disconnettere da quel dispositivo tramite la funzione Controllo sicurezza di Google.

A nostro avviso però dovreste scegliere un diverso metodo di autenticazione a due fattori. L’inserimento di un codice univoco da un’app di autenticazione è probabilmente il sistema più conveniente da sfruttare anche con altri account non Google (di contro l’uso degli SMS è il meno sicuro) ma, se si vuole andare all in sulla sicurezza, l’uso di una chiave fisica è la miglior soluzione. Abbiamo realizzato una guida approfondita proprio su come configurare una chiave fisica di autenticazione con Google che trovate qui.

Via

Continue Reading

Previous: Sony Xperia 1 III e 10 II certificati da Netflix per lo streaming in HDR
Next: Una vulnerabilità di Qualcomm permette agli hacker di spiare e ascoltare le chiamate degli smartphone Android

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok