Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Warpinator è un’app open source che semplifica il trasferimento di file da Android a Linux

Redazione 05/05/2021
Warpinator app Android Linux

Gli sviluppatori dietro il sistema operativo desktop Linux Mint hanno creato Warpinator, un’applicazione per copiare file fra computer su una rete locale. Fino ad ora disponibile solo su PC Linux, l’app adesso è stata pubblicata anche per Android consentendo agli smartphone di condividere in maniera semplice qualsiasi tipo di file.

Warpinator è stato rilasciato dal progetto Linux Mint nel settembre dello scorso anno e può essere installato su molte altre distribuzioni Linux (incluso il contenitore Linux su Chrome OS) tramite la versione Flatpak. Lo sviluppatore Slowscript ha ora creato un’applicazione Android (sistema operativo che si basa sul kernel Linux) utilizzando lo stesso protocollo (e rilasciandola sempre in maniera open source).

L’app può essere utilizzata per copiare file su / da un PC Linux usando anche l’app Warpinator originale o per copiare dati fra dispositivi Android. In quest’ultimo caso, è un’alternativa a Nearby Share di Google, che funziona solo su dispositivi dotati di Google Mobile Services.

L’app non è affatto correlata al progetto Linux Mint, quindi qualsiasi modifica significativa alle distribuzioni in futuro potrebbe far perdere la piena compatibilità all’app (a meno che l’app non venga aggiornata di nuovo).

“Quando abbiamo creato Warpinator“, hanno scritto gli sviluppatori di Linux Mint, “abbiamo risolto un bisogno che avevamo all’interno di Linux Mint e abbiamo reso il software disponibile per tutte le distribuzioni Linux, ma anche se non abbiamo speso le risorse per farlo funzionare su altri sistemi operativi (Android, iOS, Windows e Mac ad esempio), volevamo utilizzare tecnologie semplici e aperte per rendere possibile lo sviluppo di questo software da parte di altri. Oggi, vedere qualcuno impegnarsi e inventare una build per Android è una sensazione davvero fantastica“.

Nel caso foste interessati a scaricare Warpinator per Android, potete cliccare sul seguente appbox per effettuare il download dal Play Store oppure cliccare su questo link per scaricarla da F-Droid:

Warpinator (unofficial)
Warpinator (unofficial)
Download QR-Code
Warpinator (unofficial)
Developer: slowscript
Price: Free

VIA

Continue Reading

Previous: Gli Spaces di Twitter disponibili per chiunque abbia 600 o più followers
Next: Pixel Buds A confermati ufficialmente da Google

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok