Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Come scoprire quale livello di Widevine DRM è presente sul proprio smartphone Android

Redazione 29/03/2021
Widevine

Al fine di DRM proteggere i propri contenuti multimediali dalla copia e dalla ridistribuzione, i principali servizi di streaming online come Prime Video, Netflix e Disney+ utilizzano dei DRM (Digital Rights Management). Come spesso accade, è necessario avere uno standard comune per fare in modo che i produttori di chip e smartphone possano sviluppare i propri prodotti con pieno supporto. Ed è per questo che tutti i principali servizi di streaming utilizzano i Widevine DRM.

Quali sono le differenze fra i vari livelli di Widevine DRM

Esistono tre livelli di sicurezza in Widevine: L3, L2 e L1. Ecco una ripartizione di ciascuno:

  • Widevine L3: questa è l’opzione meno supportata, in cui il DRM è interamente basato su software. Un dispositivo che dispone solo di Widevine L3 non dispone di un TEE (Trusted Execution Environment) per l’esecuzione della crittografia DRM. Nella maggior parte dei casi, i contenuti protetti da Widevine verranno riprodotti solo in 480p.
  • Widevine L2: i dispositivi con supporto L2 dispongono di un Trusted Execution Environment (TEE), ma l’elaborazione video avviene nel software o nell’hardware video separato. Il più delle volte, i contenuti protetti da Widevine verranno riprodotti a una risoluzione massima di 540p.
  • Widevine L1: questo è il livello di protezione più elevato, in cui il supporto viene decrittografato ed elaborato interamente in Trusted Execution Environment (TEE). I dispositivi con supporto L3 possono riprodurre contenuti protetti da Widevine alla massima risoluzione possibile.

Considerando però che i produttori di smartphone non dichiarano nella scheda tecnica che livello Widevine è supportato, abbiamo scoperto un’app molto semplice ma estremamente utile che fa proprio questo.

Chiamata DRM Info, una volta installata e aperta, effettua una scansione e una verifica dell’hardware presente per stabilire che livello Widevine è supportato.

Nel caso foste interessati al download, qui di seguito vi lasciamo il link al Play Store.

  • DRM Info | Download

Via

Continue Reading

Previous: Come resuscitare gli smartwatch Pebble con questa specifica app Android
Next: Disponibile al download il porting di Android 11 con OneUI 3.1 per Samsung Galaxy A7/A8/A8 Plus

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok