Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Come usare la firma elettronica sui PDF gratis e online

Redazione 26/02/2021
Firma elettronica

Forse non tutti sanno che il PDF, noto anche come Portable Document Format, è un formato di documento elettronico open sviluppato da Adobe (azienda famosa per credere molto nel brevetto) ed è il più utilizzato al mondo con oltre 2.500 miliardi già creati e distribuiti in rete. I PDF possono contenere svariate informazioni, dalle ricerche scolastiche, alle ricette di nonna, fino anche a contratti di valore legale. Tuttavia non essendo modificabili in alcun modo (da qui la loro sicurezza), è difficile inserire una firma a meno di stamparli e ri-digitalizzarli. 

Ma esiste una particolare forma, chiamata firma elettronica, che consente di aggirare questo processo ed eseguire tutto su computer o smartphone. Esse sono necessarie per ogni contratto scambiato via Internet che voglia avere un valore legale ma sembra impossibile applicare la propria firma sul documento sfruttando semplicemente un browser web. 

YouSign, la soluzione all-in-one flessibile per la firma elettronica

Spulciando un po’ la rete in cerca di soluzioni ci siamo imbattuti in YouSign, sito web che si è specializzato proprio in questo genere di cose e che vanta collaborazioni con alcune delle aziende più importanti al mondo come Allianz, AON e Viessmann.

YouSign permette proprio di firmare elettronicamente un documento PDF e fargli assumere un valore legale sfruttando semplicemente la propria applicazione disponibile per Windows, Linux, macOS, Android e iOS. In altre parole, basta scaricare una delle app, caricare il documento e mettere la propria firma con OTP assicurazioni.

YouSign firma elettronica

Con il sito di YouSign abbiamo riscontrato che:

  • il processo di firma elettronica mantiene la formattazione: font, immagini e layout rimangono coerenti con l’originale indipendentemente da dove e come si accede al pdf

  • è compatibile con i livelli di protezione di firma elettronica: le firme elettroniche aggiunte a un file PDF sono quindi tracciabili e legalmente vincolanti (con certificazione eIDAS)

È innegabile il fatto che questa soluzione rende decisamente più semplice il processo di firma e permette soprattutto di lavorare su qualsiasi dispositivo elettronico si abbia, anche uno smartphone o un tablet.

Cosa molto importante e da non sottovalutare è il fatto che YouSign, nonostante non sia un servizio gratuito ma costa 25 euro al mese (40 euro al mese in caso di abbonamento business), offre 14 giorni di prova gratuita in cui accedere a tutte le funzionalità offerte.

Continue Reading

Previous: ZTE mostra le potenzialità della fotocamera in-display di 2° gen
Next: Come massimizzare la sicurezza dell’account Google con le Yubikey

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok