Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Android 11 (Custom ROM) disponibile per LG G7, LG G3, Moto G8 e Samsung Galaxy S4 mini

Redazione 08/02/2021
Android 11

Grazie al lavoro di alcuni sviluppatori indipendenti che sfruttano la natura open source del codice sorgente AOSP di Android e di LineageOS, gli smartphone usciti ormai qualche anno fa e che non vengono più supportati ufficialmente hanno la possibilità di venir aggiornati all’ultima versione di Android. A questo proposito, negli ultimi giorni sono state pubblicate delle Custom ROM basate su Android 11 per LG G7, LG G3, Moto G8 e Samsung Galaxy S4 mini.

In tutti i casi si tratta di una versione Unofficial di LineageOS 18.1, il che significa che le personalizzazioni rispetto alla versione stock di Android sono minime e, soprattutto, di default non sono presenti le Google Apps (installabili opzionalmente).

Come installare LineageOS 18.1 basata su Android 11

I link per il download delle Custom ROM sono i seguenti:

  • LG G7 ThinQ
  • LG G3
  • Moto G8
  • Samsung Galaxy S4 mini:
    • GT-I9190
    • GT-I9192
    • GT-I9195

Per installare LineageOS 17.1 sul vostro smartphone, vi servono il bootloader sbloccato e una recovery custom come la TWRP. Se avete questi requisiti, la guida passo passo all’installazione la trovate qui di seguito:

  • Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (la nostra guida passo passo)
  • Scaricare le ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionali)
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery (tasto di accensione più tasto volume su)
  • Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
  • Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
  • Riavviare

Chiaramente questo processo va ad invalidare la garanzia legale del produttore ma, visto che si tratta di smartphone usciti sul mercato ben oltre 2 anni fa, non dovreste preoccuparvi di ciò.

Tags: lg modding-rom-rooting motorola samsung

Continue Reading

Previous: iPhone 12 mini ha ispirato almeno Asus: in arrivo uno ZenFone Mini
Next: Disinstallate l’app Barcode Scanner: l’ultimo aggiornamento introduce un malware

Articoli Correlati

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok