Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come eseguire il sideload degli APK su Chromecast con Google TV | Guida

Redazione 08/02/2021
Chromecast con Google TV

La nuova Chromecast, pur arrivando con il sistema operativo Google TV, nella sua essenza è sempre basata su Android. Ciò significa che arriva con una serie di funzionalità uniche dei software basate su progetti open source, come ad esempio la possibilità di utilizzare store alternativi da cui scaricare le app. Sfortunatamente, però, a differenza di quanto avviene con Android TV, su Google TV il sideload dei file APK non è immediato ma necessita di qualche passaggio extra. In questa guida vi mostreremo come fare.

Sideload dei file APK alla Chromecast con Google TV

Come trasferire i file APK

Prima di iniziare, è bene preparare la Chromecast rendendola in grado di accettare file APK (o anche con qualsiasi altra estensione). Esistono dozzine di app che potreste utilizzare per inviare file APK dallo smartphone alla Chromecast, ma il metodo più semplice che abbiamo trovato è tramite l’app “Send files to TV“. Inoltre, è disponibile ufficialmente sul Play Store (qui la nostra guida su come accedere al Play Store da Google TV).

  • Send files to TV | Download

Scaricare i file APK

Anche per scaricare un’applicazione attraverso il suo file APK esistono molti store alternativi al Play Store ma, per sicurezza ed immediatezza, vi consigliamo di utilizzare APK Mirror. In genere vi basta andare sul sito e cercare la versione dell’app per Android TV ma, nel caso non fosse disponibile, cercate la versione compatibile con armeabi-v7a.

Inviare i file APK su Chromecast con Google TV

Dopo aver preparato il terreno, è venuto il momento di inviare e installare le app. Aprendo l’app “Send files to TV” sulla Chromecast, bisogna approvare l’autorizzazione di archiviazione richiesta e selezionare il grande pulsante Ricevi (scorrete verso il basso in modo che lo sfondo azzurro sia dietro di esso). Si aprirà una pagina momentaneamente vuota senza trasferimenti in corso.

A questo punto prendete uno smartphone Android sul quale è stata installata anche l’app Send files to TV e in cui sono stati scaricati i file APK che si vuole passare su Google TV.

chromecast-google-tv-send-files-tv-phone-1
chromecast-google-tv-send-files-tv-phone-2
chromecast-google-tv-send-files-tv-phone-3
chromecast-google-tv-send-files-tv-2

Aprire l’app “Send files to TV” e approvare la sua richiesta di autorizzazione per accedere a file multimediali e file. Toccare il grande pulsante Invia e trovare l’APK che è stato scaricato (probabilmente si troverà nella cartella Download). Selezionandolo si apre un elenco di dispositivi destinatari che dovrebbe includere anche la Chromecast. Ovviamente, sia il telefono che la Chromecast devono essere collegati alla stessa rete perché funzioni.

Abilitare le opzioni sviluppatore

L’installazione di APK tramite app di terze parti come browser Web o file manager (noti anche come “fonti sconosciute”) richiede da diversi anni un’autorizzazione speciale su Android. Normalmente, si avvia il processo e un popup dice che non si può continuare finché non viene concessa questa autorizzazione. Finora è stato così anche su Android TV. Ma la Chromecast con Google TV è un po’ speciale. Infatti, non ci sono popup e le “fonti sconosciute” sono disattivate nelle impostazioni.

Dobbiamo dunque prima attivare le Opzioni sviluppatore per abilitarle. Sulla Chromecast, aprire il menu laterale e recarsi su Impostazioni > Sistema > Informazioni; scorrere verso il basso fino alla sezione Build del sistema operativo Android TV e fare clic ripetutamente. Apparirà un messaggio che indica l’ottenimento dei permessi di accesso alle opzioni sviluppatore.

Una volta abilitate, tornare alla pagina Impostazioni principale e selezionare App > Sicurezza e limitazioni > Origini sconosciute. Concedere l’autorizzazione per “Send files to TV”.

Installazione dei file APK su Chromecast con Google TV

È finalmente arrivato il momento di installare questo benedetto APK. Aprire l’app “Send files to TV” e nella cronologia di invio/ricezione dovrebbero essere presenti tutti i file APK. Grazie all’autorizzazione fornita prima, una volta che si selezionerà un file APK, basterà semplicemente fare clic su Installa pacchetto > Installa app > Installa. Al termine dell’installazione, si potrà aprire l’app.

VIA

Continue Reading

Previous: Top 5 Settimana 6 2021: i migliori articoli di Androidblog
Next: iPhone 12 mini ha ispirato almeno Asus: in arrivo uno ZenFone Mini

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok