Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Arriva il cardiofrequenzimetro e la misurazione del ritmo respiratorio su Google Fit

Redazione 05/02/2021
Google Fit

Sebbene abbia attraversato molti alti e bassi, Google Fit rimane ancora una solida “applicazione contenitore” per raccogliere i dati delle attività fisiche da altri servizi compatibili (soprattutto ora che l’acquisizione di Fitbit è stata portata a termine). Ma Google ha deciso di migliorare anche il tracciamento di diversi parametri direttamente dall’app stessa, annunciando un nuovo modo per misurare sia la frequenza cardiaca che la frequenza respiratoria, utilizzando solo la fotocamera dello smartphone.

La funzione dovrebbe arrivare su Google Fit il mese prossimo e, sebbene sia un’esclusiva per Pixel inizialmente, dovrebbe arrivare su altri smartphone Android in seguito. Al di là della semplice utilità, le funzionalità sono davvero impressionanti quando si tratta del “fattore geek” generale che sta dietro al loro funzionamento.

Google_Fit_measuring-respiratory-rate

Il monitoraggio della frequenza respiratoria funziona allineando il viso e la parte superiore del corpo in determinate posizioni per la fotocamera frontale, in un modo da consentire di seguire il movimento del torace per determinare la velocità con cui si respira.

Il cardiofrequenzimetro è un qualcosa che abbiamo già visto in altre circostanze. Ancora una volta, Google Fit utilizza la fotocamera del telefono, ma questa volta bisogna appoggiare il dito sulla fotocamera e far rilevare piccoli cambiamenti nel colore delle dita per determinare la frequenza cardiaca. In realtà questa procedura sfrutta lo stesso principio dei cardiofrequenzimetri ottici presenti negli smartwatch, motivo per cui la fotocamera di uno smartphone dovrebbe essere abbastanza precisa da misurare queste differenze molto piccole.

Questo non è solo uno speciale modello di machine learning creato da una startup. Google ha condotto studi clinici per convalidare la loro precisione e funziona con un’ampia varietà di tonalità della pelle, età e illuminazione.

Non si sa quando questa funzione di Google Fit potrebbe arrivare su altri smartphone ma Google prevede di iniziare a distribuirla per i Pixel a partire dal prossimo mese, forse come parte del previsto Pixel Drop di marzo.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Samsung DeX disponibile in modalità wireless verso un PC con Galaxy S21
Next: Sviluppare i nostri affari in tempo di pandemia

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok