Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Telegram sarà a pagamento… per chi lo vorrà

Redazione 24/12/2020
Telegram pubblicità funzioni Premium

Gli sviluppatori di Telegram si sono sempre vantati di offrire un servizio che si fonda su basi solide di sicurezza e privacy, offre sempre più funzionalità con ogni aggiornamento che viene rilasciato e, cosa molto importante, è del tutto gratuito per gli utenti.

La pressione degli investitori però sembra che si stia facendo sentire, visto che in Telegram hanno annunciato un corposo piano di monetizzazione che prevede l’inserimento di pubblicità e l’introduzione di un piano Premium dotato di funzioni esclusive.

Telegram è sul punto di raggiungere 500 milioni di utenti attivi (ad aprile erano 400 milioni) e, mentre si avvicina a questo traguardo, il co-fondatore Pavel Durov ha annunciato l’intenzione di iniziare ad aumentare le entrate nel 2021 attraverso funzionalità premium e una piattaforma pubblicitaria.

Un servizio di tale portata richiede molti soldi per andare avanti e l’app viene regolarmente aggiornata con nuove funzionalità: proprio nelle scorse ore sono state introdotte chat vocali sempre attive, supporto per scheda SD e nuove animazioni. I risparmi di Durov sono stati la principale fonte di finanziamento fino ad ora ma questo non è sostenibile a lungo termine. Per mantenere a galla la barca, Telegram ha dunque una doppia strategia.

Prima di tutto, prevede di introdurre funzionalità a pagamento nel 2021 che saranno rivolte a utenti business e a coloro che usano il servizio “al suo massimo”. Non preoccupatevi, però, perchè tutte le funzionalità attualmente gratuite rimarranno tali, per sempre.

In secondo luogo, Telegram prevede di introdurre una piattaforma di pubblicità che sia user-friendly, rispetti la privacy e consenta all’azienda di compensare i costi dei server e del traffico. È importante notare che nessun annuncio verrà visualizzato nelle chat personali o di gruppo. Ciò che può essere monetizzato sono i canali pubblici uno-a-molti, alcuni dei quali hanno milioni di abbonati.

Questi annunci però non sono arrivati con una data specifica, il che significa che non sappiamo ancora quando nel 2021 verranno messi in atto.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: OnePlus 9 Lite in arrivo con Snapdragon 865 e prezzo aggressivo?
Next: Una nuova guida a Bitcoin e Blockchain

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok