Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

YouTube aggiunge il supporto HDR per i livestream

Redazione 10/12/2020
YouTube HDR

A distanza di qualche giorno dall’aver aggiunto il supporto per i video 8K su YouTube per Android TV, l’azienda ha voluto fare il bis implementando la possibilità, per tutti i canali, di trasmettere dirette streaming in HDR.

Fino ad ora il supporto per i video HDR era dato solo per il caricamento di video pre-registrati ma, probabilmente a causa delle potenzialità offerte dagli smartphone di ultima generazione circa la registrazione video in HDR (iPhone 12 ad esempio), gli sviluppatori hanno pensato bene che fosse il momento giusto per integrarlo anche nei livestream. 

Per chi non lo sapesse, HDR è l’acronimo di “High Dynamic Range“. Nella sua forma più semplice, crea neri più profondi che mettono in risalto meglio il resto dello spettro cromatico e aumenta la luminosità di picco dello schermo. Il tutto offrendo una gamma più completa di colori per un’immagine più naturale e vivida.

Servizi di streaming come Netflix e Disney+ lo hanno utilizzato come parte della loro offerta, mentre le emittenti lineari non sono attualmente in grado di presentare i loro programmi in questo modo (ci sarebbe la possibilità che con il DVB-T2 alcuni canali possano venir trasmessi in HLG, una versione particolare di HDR).

YouTube HDR dirette streaming

Ora, per la prima volta, i creatori di contenuti saranno in grado di trasmettere in streaming su YouTube in HDR, a condizione che abbiano l’attrezzatura giusta per farlo (e un encoder adatto). Non farà molta differenza per un vlogger che ha il suo studio come set ma, come possiamo vedere da queste immagini comparative pubblicate da Google, può fare un’enorme differenza soprattutto per chi usa la natura come proprio ambiente di lavoro.

VIA

Continue Reading

Previous: Qualcomm in trattative con Honor per la fornitura di SoC 4G e 5G
Next: Amazon annuncia la più grande rivoluzione alla UI di Fire TV

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok