Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

La Runtime ART diventerà un modulo del Project Mainline con Android 12

Redazione 25/11/2020
Android 12

Seppur ancora presente, la frammentazione di Android nei miliardi di smartphone lanciati sul mercato fino ad ora sta diventando sempre meno un problema. Questo è per la maggior parte dovuto alla rivoluzione che Google ha apportato a livello di codice prima con l’introduzione del Project Treble e poi, su Android 10, con la compartimentalizzazione di gran parte delle sezioni creando il cosiddetto Project Mainline. Ciò ha permesso ai produttori di rilasciare in maniera più veloce e senza troppa fatica aggiornamenti sugli smartphone.

Con Android 11 sono stati aggiunti ancora più moduli al Project Mainline, semplificando ulteriormente il lavoro degli sviluppatori. E stando a un nuovo commento postato nel repository dell’Android Open Source Project (AOSP), con Android 12 il Project Mailine accoglierà anche il Runtime di Android.

As spotted by @luca020400, Google will finally make the Android Runtime (ART) into a Mainline module for Android 12.https://t.co/uei6bmFLbH pic.twitter.com/4EDnc1HlcV

— Mishaal Rahman (@MishaalRahman) November 24, 2020

Spiacenti, questo CL avrebbe dovuto avere più spiegazioni. In Android S (Android 12), ART diventa un modulo Mainline aggiornabile. Nel modulo c’è un programma chiamato odrefresh che ricompila le parti del percorso della classe di avvio che non si trovano nell’apice ART stesso (ad esempio frameworks.jar) e i file del server di sistema. C’è anche un componente chiamato ods (http:/ag z/12685324) che firma gli artefatti e controlla le loro firme ai successivi avvii. ods guida odrefresh per controllare l’esistenza e la freschezza degli artefatti e per ricompilarli se necessario. – ha commentato Orion Hodson di Google

Il runtime, noto anche come “ART”, è l’ambiente utilizzato per eseguire tutte le applicazioni su Android con compilazione AOT (ahead-of-time). Questa tipologia di runtime è stata introdotta con Android 4.4 Kitkat, quando ha preso il posto di Dalvik (principalmente per una questione di brevetti e cause legali con Oracle).

Android è ancora molto lontano da un design completamente modulare che consentirebbe di implementare la maggior parte delle patch di sicurezza solo attraverso il Play Store, ma la conversione del runtime in un modulo potrebbe avere conseguenze significative.

VIA

Continue Reading

Previous: Football Manager 2021 Mobile è disponibile su Android
Next: Google Stadia ha 400 giochi in fase di sviluppo

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok