Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Pay aggiunge il supporto a Viva Wallet

Redazione 02/11/2020
Google Pay Viva Wallet

Viva Wallet ha annunciato di aver raggiunto un accordo per far sì che le proprie carte funzionino attraverso Google Pay in 11 mercati, fra cui anche l’Italia.

Il sistema di pagamenti Google Pay è senza dubbio il più diffuso sugli smartphone Android, grazie al suo approccio HCE che permette un supporto più generale indipendentemente dall’hardware. Il supporto da parte di Google Pay però è solo una parte del puzzle: è necessario che anche le banche supportino il servizio per abilitare i pagamenti attraverso le proprie carte. 

Il funzionamento di Viva Wallet con Google Pay è il medesimo di tutte le altre carte:

L’utente Android deve solamente scaricare l’app Google Pay sul proprio smartphone e aggiungere la propria carta Viva Wallet Mastercard a Google Pay. Dopo aver aggiunto la carta, è possibile utilizzare il telefono per pagare ovunque siano accettate transazioni contactless, ad esempio in negozi o sui mezzi pubblici, senza dover estrarre il portafoglio o digitare un codice pin. 

Ricordiamo che a differenza di Apple Pay e Samsung Pay, i dati delle carte registrate in Google Pay non vengono salvati all’interno dello smartphone (nel Secure Element) ma nei server di Google, motivo per cui il servizio è disponibile indipendentemente dal marchio del telefono.

Per poter utilizzare il servizio, è necessario solamente possedere uno smartphone dotato di chip NFC e scaricare l’applicazione dal Google Play Store. Da lì, la configurazione di una nuova carta avverrà seguendo i passaggi e la guida visiva predisposta da Google.

Per pagare attraverso Google Pay, invece, se il prezzo è inferiore ai 25 euro (da gennaio 2021 questo importo salirà a 50 euro) basterà semplicemente avvicinare lo smartphone con NFC abilitato al POS (in alcuni casi è necessario accendere almeno il display) mentre per pagamenti di importo superiore, prima di avvicinare lo smartphone si dovrà sbloccarlo tramite impronta o il codice PIN.

Continue Reading

Previous: Android 11 arriva su Raspberry Pi grazie a OmniROM
Next: Google spiega perché i documenti di riconoscimento digitali su Android saranno più sicuri

Articoli Correlati

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

-Redazione- 29/09/2025
ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

-Redazione- 22/09/2025

Ultime News

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
SEGUIMI SU INSTAGRAM – SwitchBot, azienda che abbiamo riportato più e più volte su questo blog grazie...
Leggi tutto Read more about Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart
L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno) winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

29/09/2025
Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

22/09/2025
ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro 90ed4748-0f11-4c33-b002-5bf54e752a98.__CR0,0,1464,600_PT0_SX1464_V1___-367363962
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro

22/09/2025
SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

04/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok